
A Massa si è tenuta l’Anteprima Bancarel’Vino

Lo si può definire, letteralmente, un primo assaggio. Si è tenuto a Massa domenica e lunedì 27 e 28 maggio “l’Anteprima Bancarel’Vino, una prima occasione di assaggio dei vini lunigianesi, comprendenti le province di Massa Carrara e La Spezia che parteciperanno allo storico concorso, Bancarel’Vino, in programma a Mulazzo dal 2 al 5 agosto per la 35° edizione della rassegna. È stata quindi un’occasione ghiotta per saggiare lo stato di forma dei vini lunigiani (della Lunigiana storica quindi comprendente tutta la provincia di Massa Carrara e la zona di Luni, oltre che la provincia di Spezia) un nuovo appuntamento organizzato dal Comune di Mulazzo, in collaborazione con Pane e Pomodoro – enoteca dei fratelli Pieretti (in via Dante) e il giornalista enogastronomico Marco Bellentani. La prima giornata ha avuto i connotati di una festa più popolare, essendo aperta al pubblico. Amanti del vino, curiosi ed esperti hanno potuto degustare i vini presenti con l’acquisto del calice del Bancarel’Vino dalla mattina fino alle ultime luci del giorno. Il giorno seguente, lunedì, sono invece stati chiamati in causa gli operatori di settore, i ristoratori e le varie categorie di assaggiatori per una degustazione tecnica all’interno del cortile del Palazzo Ducale. Nel frattempo, una giuria tecnica ha valutato i vini in concorso e decreterà i finalisti per la tappa finale, quella del 5 agosto a Mulazzo dove saranno premiati miglior Vino Bianco, Miglior Vino Rosso e consegnate menzioni di merito per i produttori aventi valore in alcune peculiarità della loro produzione. È stata un’occasione anche per riunire i produttori gastronomici e per parlare dei valori della terra di Lunigiana, degustando calici di vino in Piazza Aranci. Per i visitatori è stato possibile anche acquistare le bottiglie direttamente dai produttori arricchendo così la propria personale cantina.