Tresana: ripristinata la viabilità sulla SP 20 a Tassonarla

Ma il sindaco Mastrini “non risolve i problemi” e il Comune si attiva per risolvere in autonomia l’opera

La strada di Tassonarla recentemente ripristinata dopo la frana causata dalle forti piogge del week end dell'8 dicembre
La strada di Tassonarla recentemente ripristinata dopo la frana causata dalle forti piogge del week end dell’8 dicembre

Si è concluso l’intervento di somma urgenza da parte della Provincia di Massa Carrara per ripristinare la viabilità sulla Strada Provinciale 20 in località Tassonarla a Tresana. Ma questa non risolve la situazione come evidenzia il sindaco Matteo Mastrini: “L’ente è intervenuto in somma urgenza investendo circa 20 mila euro e ringrazio il Presidente, Gianni Lorenzetti, per la aver ripristinato la viabilità, ma i nostri problemi non sono risolti”.

Il sindaco di Tresana Matteo Mastrini
Il sindaco di Tresana Matteo Mastrini

Il Comune ha provveduto a realizzare un Progetto per la messa in sicurezza definitiva del movimento franoso, che ammonta a 340 mila euro: “Viste le difficoltà della Provincia abbiamo convenuto che fosse necessario firmare un protocollo d’intesa con il quale il Comune di Tresana diventa soggetto attuatore: cercheremo di trovare le risorse sulla difesa del suolo sperando che non manchi, così come avvenuto formalmente, la disponibilità della Regione”. Il Sindaco di Tresana è preoccupato: “L’allargamento della carreggiata è stato utile e e ringrazio la popolazione per aver sopportato, per un mese, che la viabilità forse ridotta ad una corsia, ma temo che, in caso di pioggia, i problemi si ripresenteranno in tutta la loro complessità”. Per risolvere la situazione sarebbe necessario realizzare una palificazione: “Devo dire che non è l’unico problema e che resta da risolvere anche la riapertura di uno dei Ponti d’accesso alla SP 20. In questo caso la Provincia ha accantonato le somme necessarie a realizzare il progetto, ma le nostre attività vivono con difficoltà questa situazione”

Share This Post

Scrivi un commento