Tags: Venezuela

Quando il calice si eleva in terra di persecuzione

Aiuto alla Chiesa che Soffre: aiutiamo i sacerdoti poveri e perseguitati! Mentre in Italia, Covid permettendo, giravamo affannati in cerca dell’ultimo regalo, nel sud-ovest della Nigeria don Luke Adeleke veniva ucciso in un tentativo di sequestro dopo aver celebrato la Messa della vigilia dello scorso Natale. Nell’intero 2021, dei 22 missionari uccisi in tutto il…

Il Covid-19 è il nuovo flagello anche per l’ Amazzonia

Viaggio nella “triple frontera” dove il Coronavirus infierisce sulle popolazioni indigene Il coronavirus si diffonde inesorabile fin tra le popolazioni indigene, particolarmente vulnerabili, della profonda Amazzonia e non fa sconti, né in termini di contagi né di vittime. Secondo la mappa quotidiana elaborata dalla Rete ecclesiale panamazzonica (Repam) – composta da 9 Paesi della regione:…

“Pastor de Almas”, dal Venezuela all’Italia catturato dai nazisti e ucciso a Camaiore

Un documentario su mons. Salvador Montes de Oca. Arrivato nella comunità monastica di Farneta, presso Lucca, venne fucilato il 7 settembre 1944 Mercoledì 29 aprile la Conferenza Episcopale del Venezuela ha trasmesso in prima visione il film documentario “Pastor de Almas” sul Servo di Dio Salvador Montes de Oca, un video nel quale viene citata…

In calo da tre anni le domande di asilo nella Ue

Record da Siria, Afghanistan e Iraq   “Le domande di asilo nell’Unione europea sono diminuite per il terzo anno consecutivo nel 2018, tornando ai livelli pre-crisi”. Le domande sono invece aumentate nei primi cinque mesi del 2019, “ma è troppo presto per attestare una variazione di tendenza”. Lo attesta l’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo…

Una soluzione non violenta per il Venezuela

L’invito di vescovi, religiosi e laici a giungere al cambiamento in modo pacifico e trasparente È difficile immaginare una via di uscita dal caos che si è venuto a creare in Venezuela dopo che Juan Guaidò si è autoproclamato presidente ad interim ed ha chiesto nuove elezioni presidenziali, non riconoscendo valide quelle che nel 2018…

Venezuela: Maduro sferra un forte attacco alla democrazia

Nel Paese sudamericano dopo le elezioni di domenica scorsa contestate dalle opposizioni Sembrava finita la lunga stagione dei dittatori sudamericani che hanno oppresso i loro popoli per quasi due secoli non senza il favore degli Stati Uniti fedeli alla politica di considerare l’America Latina il loro “cortile di casa”. Nel XX secolo alcuni governi democratici…