Tags: Ruanda

Nel Congo il verde si tinge di rosso

Le “terre rare” all’origine dei sanguinosi confitti in quella parte di Africa Spesso gli auspici della “transizione verde” non danno conto della sofferenza pagata per l’estrazione di “terre rare” e altri “metalli critici” necessari ai dispositivi hi-tech per la produzione di energia “pulita” degli impianti eolici e fotovoltaici e delle batterie delle auto elettriche. Strategico…

Se la crisi tocca tutti i settori della vita e il fatalismo toglie la speranza

Il momento attuale è complesso ed è pieno di tensioni e contraddizioni, quasi sempre si pronuncia una parola: crisi. Le filosofie moderne dicono che la crisi è entrata nell’orizzonte di comprensione del momento attuale, l’apparente armonia di un mondo unificato e coerente si sta demolendo. Tutto sembra essere messo in questione, si parla di crisi…

La crisi rallenta la svolta dell’ Africa

A sessant’anni dall’indipendenza, anche il grande continente del sud del mondo deve fare i conti con la pandemia da Covid-19 La nostra indipendenza è senza significato, se non è congiunta alla totale liberazione dell’ Africa. Kwame Nkrumah, primo presidente del Ghana, pronunciò queste parole durante la cerimonia d’indipendenza il 6 marzo 1957; era il primo…