La strage fascista alla stazione del capoluogo emiliano del 2 agosto 1980 nella quale vennero uccise 85 persone Noi italiani non brilliamo per senso civico, siamo polemici, eppure nei momenti cruciali sappiamo salvare il sistema democratico e sappiamo reggere. Abbiamo fatto fallire la tragica stagione delle stragi terroristiche iniziata a piazza Fontana nel 1969, vennero…
Tags: Ordine Nuovo
A Piazza Fontana il primo atto del terrorismo nero
Il 12 dicembre 1969 la strage a Milano: si voleva uno sbocco autoritario ma la repubblica fu più forte Il prossimo 12 dicembre, a 50 anni dal criminale evento, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Milano, per onorare le 17 vittime e gli oltre cento feriti della strage alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in…
A Milano la prima di sette stragi, tappe di un disegno eversivo
1969 – 1984. In quindici anni altre bombe di ispirazione neofascista con quasi 150 morti e più di 700 feriti La strage di Piazza Fontana a Milano di mezzo secolo fa è stato un preciso tassello all’interno della feroce strategia eversiva che macchiò di sangue innocente l’Italia e poté contare sulla complicità di importanti pezzi…