Colpi di arma da fuoco, esplosi da ignoti, contro una scuola e un convento di suore francescane a Nazareth, il 16 marzo scorso, e domenica 19 marzo, a Gerusalemme, un “attacco terroristico” alla Tomba di Maria, una delle chiese più importanti per gli ortodossi, durante la liturgia domenicale “per mano di due estremisti israeliani”. Sono…
Tags: Israele
Crescono l’oppressione sui cristiani e le violazioni della libertà religiosa nel mondo
Aiuto alla Chiesa che Soffre. Diffuso il Rapporto “Perseguitati più che mai”. Africa, Medio ed Estremo Oriente le aree più critiche “Perseguitati più che mai. Rapporto sui cristiani oppressi per la loro fede 2020 – 2022”: è il titolo della ottava edizione del Rapporto della Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs), che offre…
Abraham Yehoshua, grande scrittore e operatore di pace
Israeliano, è morto a Tel Aviv a 85 anni. Una vita dedicata alla letteratura mai disgiunta all’impegno per trovare una soluzione alla questione dello stato palestinese Con Abraham Yehoshua si è spenta una grande voce della letteratura israeliana mai disgiunta dall’impegno a trovare la via del negoziato nell’incancrenita questione di fare della nazione palestinese uno…
Solo una forte azione diplomatica può togliere la parola alle armi e portare la Pace
Da Perugia ad Assisi. In Marcia per chiedere la cessazione della guerra Domenica 24 aprile, alla vigilia della festa della Liberazione, si è svolta la Marcia straordinaria per la Pace e la fraternità da Perugia ad Assisi. La storica marcia, organizzata per la prima volta il 24 settembre 1961 dal pacifista Aldo Capitini, con un…
‘Terrasanta’, cento anni di impegno per la fraternità
Dal Papa i giornalisti della rivista che ha un secolo di vita Lo scorso 17 gennaio – a pochi giorni dalla festa, il 24 gennaio, di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti – i comunicatori della Custodia di Terra Santa sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco, in occasione dei 100 anni di…
Gaza: “In nome di Dio, fermatevi”
Scontri Hamas-Israele. La testimonianza del parroco latino padre Gabriel Romanelli “Un vero disastro. È stata una notte drammatica. Ma non è ancora finita. Qui si contano 24 morti, tra questi 10 sono bambini, 6 donne e anche una persona disabile. I feriti sono più di 100. In nome di Dio le parti in lotta si…
Israele, Monte Meron: confermati 45 morti
All’origine panico e fuga di massa Il tradizionale pellegrinaggio al Monte Meron degli ebrei osservanti (haredim) si è tramutato, nella notte di giovedì 29 aprile, in una tragedia: le fonti israeliane hanno parlato di un bilancio di 45 morti e 150 feriti, di cui almeno venti gravi. Tra le vittime vi sarebbero anche alcuni bambini.…
In vigore il Trattato che dichiara illegali le armi nucleari
Approvato nel 2017 dall’Onu: firmato da 86 Stati, ad oggi ratificato da 51 Avendo raggiunto il numero sufficiente di ratifiche da parte degli Stati, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato dall’Onu nel 2017, è entrato in vigore lo scorso 22 gennaio. A 75 anni dal loro primo utilizzo a Nagasaki e Hiroshima,…
Il Patto Abramo che stronca la speranza
Firmato tra Israele, Emirati Arabi e Bahrein: i Palestinesi non avranno una patria Si diceva insormontabile il contrasto tra Israele e i paesi arabi e invece il 15 settembre alla Casa Bianca è stato firmato il Patto Abramo, un accordo tra Israele, Emirati Arabi e Bharein sotto lo sguardo trionfante di Trump. Il presidente americano…
Condanne al piano Trump – Netanyahu
Critiche al progetto anche da parte di numerose personalità israeliane “Trump e Netanyahu si muovono come due lupi che discutono su come sbranare una pecora”. È la dura condanna espressa da importanti personalità della società israeliana al piano di pace presentato lo scorso 28 gennaio dal presidente Trump a Washington. In una lettera al quotidiano…