Tags: Geriola

Dal fondovalle ai valichi, che cosa raccontano i luoghi delle statue stele

Al Piagnaro la conferenza di Angelo Ghiretti, direttore del Museo. Sono 83 i reperti trovati Davvero interessante la conferenza che il direttore del Museo delle Statue Stele Lunigianesi ha tenuto domenica sera nel Castello del Piagnaro nell’ambito delle “Notti dell’Archeologia” promosse dalla Regione Toscana. I posti su prenotazione e limitati dalle norme anti covid erano…

Paesi di  Lunigiana: Gavedo

Un vero e proprio gioiello, eredità dei Brignole-Sale che vollero prima la costruzione della “Villa” e poi della nuova chiesa parrocchiale. Intanto l’antico castello Malaspina attende la conclusione di un progetto di recupero avviato e mai completato Tra i piccoli centri della Lunigiana, Gavedo occupa senza dubbio un posto particolare: poche case affacciate sulla valle del…

Paesi di Lunigiana: Castevoli

Si compone di tre nuclei principali: Pieve, Foce e Borgo. Quest’ultimo sorge su un promontorio a 400 metri di altitudine nell’alta valle del torrente Geriola, ma dopo la Foce il territorio si affaccia sulla valle del Canosilla. La Pieve è citata già in un documento del 998. Dominate dall’alta torre circolare, le case di Borgo di…