Cento anni fa James Joyce lo pubblicava a Parigi. Un’opera erede dell’epica classica che aveva iniziato a scrivere a Trieste Nel 1922 a Parigi fu pubblicato l’Ulisse, un libro-mondo che ha trasformato e rinnovato del tutto la forma romanzo non solo nella narrativa inglese. L’autore James Joyce, nato a Dublino nel 1882 quando l’Irlanda non…
Tags: Dublino
Comunità di Sant’Egidio: Una ripartenza migliore e una giusta e legale immigrazione
Ripristinare flussi di ingressi regolari nei settori che hanno più bisogno di lavoratori, come la sanità, il turismo e l’agricoltura; reintrodurre il sistema di sponsorship private e “prestazione di garanzia” per far entrare lavoratori dall’estero; ampliare i corridoi umanitari ed estenderli ad altri Paesi europei; superare il Regolamento di Dublino con la possibilità, per chi…
Papa Francesco in Irlanda per l’incontro delle famiglie
Dublino. Cinque giorni di grande significato durante i quali Francesco ha chiesto perdono per il “grave scandalo” degli abusi Sono i due temi che hanno caratterizzato la visita di Papa Francesco in Irlanda. La centralità della famiglia per la Chiesa e per la società, perché le famiglie “generano pace, insegnano l’amore, l’accoglienza, il perdono, generano…