
Dopo una fase di tempo più stabile grazie all’espansione di un campo di alta pressione, ora le nostre regioni potrebbero essere raggiunte da una nuova situazione depressionaria in avvicinamento dall’Atlantico e dal Mediterraneo Occidentale dove si va formando un minimo di pressione. Anteriormente vengono richiamate correnti sciroccali alle quali faranno seguito venti di Libeccio freschi in un contesto di tempo non proprio perturbato ma spiccatamente variabile ed instabile, che potrebbe durare anche per alcuni giorni. Naturalmente per saperne di più vi consigliamo i nostri consueti aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it
Mercoledì 15: nuvolosità alternata a schiarite. Possibili acquazzoni sparsi più probabili nella prima parte della giornata. Venti deboli sud orientali.
Giovedì 16: tempo in peggioramento con rovesci e qualche temporale. Venti in rinforzo da Sud Est. Temperature massime in calo.
Venerdì 17: schiarite anche ampie alternate ad annuvolamenti con qualche pioggia. Temperature minime attorno ai 10/12°C, massime attorno ai 20°C/22°C. Venti in rotazione a Libeccio moderati con rinforzi.
Sabato 18 e Domenica 19: tempo spiccatamente variabile con le nubi che giocheranno a nascondino con il sole. Temperature stazionarie o in lieve calo le minime.
Lunedì 20 e Martedì 21: graduale peggioramento con nubi in aumento associate a piogge e temporali sparsi, più probabili e localmente forti nella notte su martedì. Qualche schiarita dal pomeriggio di martedì. Venti in rinforzo prima da Scirocco, in successiva rotazione a Libeccio con mare da mosso a molto mosso.