
L’annuncio di Gaia Spa, finanziamenti trovati anche grazie ai fondi del PNRR

Tre milioni di euro per la ristrutturazione della rete idrica di Mulazzo. Questo l’annuncio di Gaia Spa tramite il suo presidente, Vincenzo Colle, che si è incontrata lo scorso 19 giugno con il sindaco del comune lunigianese, Claudio Novoa, per illustrare gli investimenti già realizzati e quelli previsti sul territorio comunale. Presenti all’incontro anche il vicesindaco Riccardo Gussoni, Emanuele Rocchiccioli, responsabile servizio acquedotto della Lunigiana di GAIA e Diego Malatesta del servizio ingegneria del gestore idrico. Tornando agli investimenti si tratta di opere pianificate in questa area, che beneficerà anche dei fondi PNRR per la ristrutturazione della rete idrica del Comune, con un investimento complessivo pari a circa 3 milioni di euro. “GAIA è infatti – sottolinea Colle – risultata vincitrice di bandi che consentono di contribuire al rinnovamento delle reti, raguardi importanti per l’azienda e soprattutto per i cittadini che possono vedere migliorato il servizio”. Attualmente GAIA sta eseguendo gli interventi finanziati dal PNRR per la ristrutturazione della rete idrica, la regolarizzazione delle pressioni e la ricerca di nuova risorsa nel comune di Mulazzo.
Gli interventi programmati e approvati dovranno concludersi entro il 2025, operando così nel giro di pochi mesi un’ampia strategia di razionalizzazione dell’acquedotto nel territorio, con l’obiettivo di superare le criticità esistenti. Il maxi progetto è previsto nel MasterPlan Acquedotto del Gestore. Saranno diverse le opere eseguite per implementare l’acquedotto, la cui potenzialità delle sorgenti è stata anche compromessa a seguito degli eventi alluvionali occorsi nel 2011. Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di un pozzo in località Carponeto, che aumenterà la disponibilità di risorsa idrica, e la posa di nuove adduttrici per collegamento tra il nuovo pozzo e i serbatoi di Cravilla e Pianturcano.

Nel contempo, saranno sostituite anche le condotte di distribuzione ormai vetuste e soggette a perdite e saranno realizzati nuovi allacci alle utenze. Il tutto con un occhio alla sostituzione delle condotte di alimentazione più datate soggette a perdite o delle infrastrutture da potenziare a seguito dell’incremento della popolosità di alcune zone. Oltre agli interventi sull’acquedotto, a Mulazzo sono previste anche opere importanti per la depurazione: attualmente sono in corso i lavori di ampliamento del depuratore di Groppoli per un investimento pari a quasi 200 mila euro, ed è in progettazione un potenziamento anche del depuratore di Mulazzo capoluogo, per circa 320 mila euro di investimento. Ulteriori 700 mila euro sono previsti per le estensioni fognarie nella zona Arpiola.
Soddisfatto il sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa, che ha evidenziato come sia stato “un incontro molto utile quello con il presidente e i tecnici di GAIA durante il quale abbiamo approfondito tutto il grande lavoro che nel corso di questi ultimi mesi è stato impostato. Gli interventi che ci sono stati presentati non sono solo estesi dal punto di vista territoriale, vale a dire porteranno benefici a tutte le utenze comunali in termini di acquedotto e di fognatura, ma sono molto importanti anche dal punto di vista economico”. E conclude sottolineando come “per quanto concerne Mulazzo capoluogo, l’Amministrazione ha richiesto al Gestore una possibile soluzione per risolvere le criticità che si riscontrano nella parte alta del paese, certamente lavoreremo per superare celermente questi disagi”.