
Venerdì 3 novembre, alle 15, nel Salone voltato del Museo Etnografico della Lunigiana a Villafranca si terrà un convegno su “Cultura, natura, turismo. Fare tesoro della Lunigiana. Il patrimonio umano e le risorse naturali tra l’Appennino tosco-emiliano e le Alpi Apuane, un valore per il turismo da mettere in rete”. In programma: alle 15 saluti del sindaco di Villafranca Filippo Bellesi a cui seguiranno gli interventi di Alberto Perazzini, Direttore Toscana Promozione turistica su “Le strategie di promozione per la valorizzazione della Lunigiana”, Francesco Bola, di Farfalle in cammino e Sigeric “Esperienze sul turismo del territorio della Lunigiana”, Giovanna Zurlo dell’Associazione Operatori turistici della Lunigiana “fare rete fra gli attori del turismo”, Giovanni Morozzo di Ciclica, agenzia di consulenza e comunicazione territoriale “Un gioco di squadra: eventi di attivazione locale e di marketing territoriale”. Alle 16,30 tavola rotonda su “Innovare la tradizione. L’identità della Lunigiana nel nuovo sistema turistico della Toscana”. Modererà Stefano Landi. Parteciperanno i Sindaci dei comuni della Lunigiana. La chiusura dei lavori sarà a cura del consigliere regionale Giacomo Bugliani.