Al Castello del Piagnaro le iniziative “Amico Museo” e “La notte dei musei”
Per l’iniziativa “Amico Museo” venerdì 19 maggio, alle 9,30, nel Castello del Piagnaro, a cura dell’associazione Alfa Teatro, sarà allestito lo spettacolo teatrale, dedicato al biennio delle scuole superiori, “Impressioni di un viandante attraverso l’Appennino. Paesaggi, tradizioni, credenze e personaggi di una Terra di confine”. Sabato 20 maggio alle 21, per l’iniziativa “Notte dei musei”, si terrà una visita guidata dal direttore del Museo delle Statue Stele Angelo Ghiretti.

Al Cinema Manzoni proiezione del documentario “Les Sauteurs””
L’associazione “Babel – La casa dei popoli” organizza sabato 20 maggio, alle 16, nel Cinema Manzoni la proiezione del documentario “Les Sauteurs” in cui viene presentata la testimonianza di un migrante che narra come vivono sul Monte Gurugu, enclave spagnola in Marocco, le persone in attesa di entrare in Europa. L’opera è realizzata da Moritz Siebert e Estphan Wagner e dal co-regista e protagonista maliano Abou Bakar Sidibé, con il quale, al termine della proiezione, sarà stabilito un collegamento tramite Skype. Costo del biglietto 5 euro.

Incontri sulla storia di Pontremoli
La sezione di Lunigiana della Fidapa ha organizzato una serie di incontri sulla storia di Pontremoli. Prossimi appuntamenti mercoledì 24 maggio con Andrea Baldini che parlerà di “Pontremoli settecentesca” e mercoledì 31 maggio, con Giuseppe Benelli che tratterrà “Pontremoli tra ‘800 e ‘900”. Entrambi si terranno alle 17 nel Salone del Quattrocento nel Palazzo comunale.

Serra Club Conferenza sull’evangelizzazione secondo il magistero del Papa
Il Serra Club Pontremoli-Lunigiana organizza venerdì 19 maggio alle 19 in Seminario una conferenza sul tema La nuova evangelizzazione secondo il magistero di Papa Francesco. Relatore Pier Paolo Triani.

Alla Rosa concerto lirico a sostegno dell’Aldi
Alla Rosa domenica 21 maggio alle 16 si terrà la quinta tappa del “Sintomi Tour 2017”, che proporrà “Puccini gala”, concerto di musica lirica a sostegno dell’Associazione “Aldi” (Associazione Lunigianese Disabili). L’esecuzione musicale sarà intervallata dalla lettura di brani del tenore Marco Voleri che raccontare la sua esperienza di affetto da sclerosi multipla. Sul palco il tenore sarà affiancato dal soprano Daria Masiero, dal pianista Marco Podestà e dall’attore Claudio Morici. Al termine interverrà Nicola Codega, scrittore e atleta paraplegico. Ingresso gratuito.

“Mercatino d’altri tempi”
Domenica 21 maggio dalle 9 alle 19 nel centro storico si terrà il “Mercatino d’altri tempi” con oggetti di artigianato e di antiquariato e bancarelle con prodotti tipici.

Festa dell’Anfi
Domenica 21 maggio si terrà la Festa dell’Anfi (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia). Alle 9,30 ritrovo a Larolo di Sotto e alle 11,30 S. Messa.