Alla Rosa Convegno su mons. Sismondo nei mesi dell’occupazione
L’Istituto Storico della Resistenza Apuana, col patrocinio del Comune di Pontremoli, della Diocesi e dell’Anpi, organizza un convegno sul Vescovo mons. Sismondo nei venti mesi dell’occupazione nazifascista che si terrà sabato 22 aprile, alle 9,45, nel Teatro della Rosa. Dopo la presentazione del presidente dell’Istituto Storico della Resistenza Apuana, Paolo Bissoli, e i saluti del sindaco, Lucia Baracchini, e del Vescovo, mons. Giovanni Santucci, gli studenti degli istituti superiori pontremolesi presenteranno l’opera di mons. Sismondo fra il settembre 1943 e l’aprile 1945 e narreranno alcuni episodi cui è legata la memoria del suo impegno a favore della comunità locale. Al convegno interverranno anche Gianluca Fulvetti, Brian Lett ed Emanuele Rossi.

“Actung banditen” per festeggiare e ricordare il 25 aprile
Sabato 22 aprile l’associazione “Babel – La casa dei popoli” propone una nuova edizione di “Achtung! Banditen!”, l’ ormai tradizionale appuntamento per festeggiare e ricordare il 25 aprile, anniversario della Liberazione. L’appuntamento è a partire dalle 16 nelle stanze del Teatro della Rosa. L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata dalla presentazione del libro “Era un giorno qualsiasi” di Lorenzo Guadagnucci, racconto biografico del nipote di una delle vittime della strage di Sant’Anna di Stazzema. Sarà presente l’autore, insieme a Matteo Bassioni (Babel) e Davide Tondani (redattore del Corriere Apuano). Dopodichè, ci si sposterà di pochi metri, presso il birrificio Birra del Moro, dove proseguirà la giornata – come di consueto – con letture, cori, cena e DJ set.

“Sport e mass media” incontro con il Panathlon
Sabato 22 aprile alle 19, 30 alla trattoria Maffei al Molinello si terrà l’incontro conviviale, organizzato dal Panathlon Lunigiana, dedicato a “Sport e mass-media” con Filippo Paganini presidente dell’ordine dei giornalisti della Liguria.

Car boot sales
Domenica 23 aprile dalle 9 alle 18 in piazza Italia si terrà il mercatino del riuso, organizzato dalla Bial, “Car boot sales”. Sulla Statale della Cisa rievocazione storica con camion e autobus d’epoca Domenica 23 aprile, nella mattinata, a cura della Aite (Associazione Italiana Trasporti d’Epoca), sulla Statale della Cisa transiteranno per una rievocazione storica camion e autobus d’epoca.

Letture di favole al Castello del Piagnaro
Nel Castello del Piagnaro si terrà l’iniziativa “Eco-favole” con lettura di racconti scritti da Alessandra Genova. In programma domenica 23 aprile “La favola del Miele”. Appuntamento alle 15,30 per i bambini dai 4 ai 12 anni. Ingresso gratuito.

Assemblea della Venerabile Confraternita della Misericordia
L’assemblea ordinaria dei soci della Venerabile Misericordia di Pontremoli è convocata venerdì 28 aprile alle ore 7,30 in prima convocazione e alle 21 in seconda convocazione per l’approvazione del rendiconto gestionale del 2016 e del bilancio previsionale del 2017.

Convegno di senologia alla Rosa
Venerdì 28 aprile, alle 15, nel Teatro della Rosa, organizzato dal Lions Club Pontremoli-Lunigiana, si terrà un Convegno di senologia a cura del dott. Montrucchio.