La parte centrale di aprile, mese che costituisce il cuore della primavera, termina senza che si sia visto un tempo assestato sulla normalità stagionale, ovvero su un regime di precipitazioni necessarie e frequenti. Al contrario, non sono mancati fenomeni anomali e inutili, quando non decisamente dannosi. Si vedrà nel prosieguo quali altre prodezze ha in…
Tags: Rosaro
Mario Nobili e la formazione dei paesi delle valli del fivizzanese
La lezione introduttiva alla locale Università del tempo libero. Le comunità del Bardine, del Lucido, dell’Aulella e del Rosaro Giovedì 7 novembre il prof. Mario Nobili ha tenuto la lezione introduttiva nell’ambito dell’Università del tempo libero, che nell’a.s. 2019/2020 avrà come oggetto la “Storia locale, nelle valli del Bardine, del Lucido, dell’Aulella e del Rosaro:…