Domenica 7 agosto – XIX del tempo ordinario (Sap 18,6-9 – Eb 11,1-2.8-19 – Lc 12,32-48) La piccolezza non è solo questione numerica, la piccolezza è intima condizione di mitezza, di leggerezza, di esiguità. La piccolezza è un soffio lieve in un cuore consegnato alla Vita, è fertile sterilità, la pienezza nuda degli sconfitti, la parola…
Tags: ricchezza
Per chi?
Domenica 31 luglio – XVIII del tempo ordinario (Qo 1,2; 2,21-23 – Col 3,1-5.9-11 – Lc 12,13-21) La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. È la campagna a donarsi, la ricchezza è sempre un dono, qualcosa da ricevere. Ma l’uomo della parabola si illude di essere il centro del mondo, l’uomo ha…
Famiglie più ricche ma restano le disuguaglianze
Un’indagine Istat-Banca d’Italia confronta l’Italia con altri Paesi europei Dopo tre anni di contrazione, la ricchezza netta delle famiglie italiane nel periodo 2016-2017 è cresciuta. Si tratta di un capitale imponente a quanto rileva un’indagine integrata Istat-Banca d’Italia che parla de “La ricchezza delle famiglie e delle società non finanziarie in Italia”. Il totale calcolato…
Oxfam: “In Italia il 5% ha quanto il 90% più povero”
Disuguaglianze: 26 ultramiliardari hanno quanto la metà del mondo Oxfam denuncia che nel corso del 2018 le fortune dei super-ricchi sono aumentate del 12%, al ritmo di 2,5 miliardi di dollari al giorno, mentre 3,8 miliardi di persone, che costituiscono la metà più povera dell’umanità, hanno visto decrescere quel che avevano dell’11%. L’anno scorso, da…
La solita storia su ricchezza e povertà
La storia – nel senso di scienza ma anche di racconto – non cambia: ad ogni nuovo rapporto economico che cerca di fare chiarezza sulla situazione dei singoli nei confronti della ricchezza e della povertà, le conclusioni sono sempre le stesse: i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri… sempre più poveri. Il principio…
Solo in Dio riposa l’ anima mia
Domenica 26 febbraio, ottava del tempo ordinario (Is 49,14-15 Sal 61 1Cor 4,1-5 Mt 6,24-34) Dopo aver spiegato ai discepoli come debbano andare oltre la legge, arrivando ad amare il proprio nemico, Gesù previene le obiezioni che certamente vede già formarsi nello sguardo dei suo ascoltatori. Offrire l’altra…