Tags: Regione Toscana

Casa della Comunità: “Medici disponibili ad ogni soluzione”

Dibattito sulla nuova struttura che sorgerà a Pontremoli e annunciata nell’ex “Mazzini” Casa della Comunità al “Mazzini”? Perché no… L’annuncio su queste pagine del sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, che la nuova struttura per i servizi socio-sanitari sarà organizzata nella ex scuola elementare del centro storico trova disponibili i medici di famiglia che da qualche…

Pabe: primo round al comune di Fivizzano

Il Tar invalida il primo ricorso della Regione sulla prescrizione legata alle quote Il TAR della Toscana invalida il primo ricorso della Regione sul Pabe presentato dal Comune di Fivizzano per la palese e giustificata esultanza del sindaco Gianluigi Giannetti e dell’assessora alle Cave Giovanna Gia. Il ricorso era stato motivato dal mancato rispetto delle…

Pabe: per Fivizzano si complica il cammino verso l’approvazione

La Regione Toscana, dopo il ricorso al TAR, ha rilevato nuove inadempienze Le approvazioni del Piani Attuativi dei Bacini estrattivi (Pabe)  stanno creando difficoltà a tante Amministrazioni comunali, come si legge, un po’ in tutta la Provincia, a dimostrazione del fatto che conciliare forti interessi economici, anche dei Comuni, il lavoro di tante persone, il rispetto…

La Toscana promette sviluppo per le aree montane tramite i fondi post-pandemia

Ma agli Stati generali della montagna la vicepresidente Saccardi avverte: per accedere al Recovery fund occorre avere velocemente progetti pronti e esecutivi La crisi delle aree montane e interne è un dato di lungo periodo che arriva da lontano, anche in Toscana. Ma gli investimenti che saranno possibili grazie al PNRR, e un nuovo modello…

Attivo il collegamento diretto tra Aulla ed Albiano

Nuovo servizio di trasporto, finanziato dalla Regione Toscana, con dodici corse al giorno Prendere i mezzi pubblici per andare da Albiano ad Aulla era un’odissea, tra orari improponibili, corse mancate, numerose fermate e continui cambi. Non è più così, perché dal primo giugno è cominciato un servizio di collegamento diretto tra la popolosa frazione aullese…

Vaccinazioni: secondo logica o per “forza contrattuale”?

Mentre la campagna delle vaccinazioni, tra molte difficoltà, procede più lentamente del previsto e mentre i numeri della terza ondata fanno sperare che si faccia presto, emerge ogni giorno di più il fatto che le vaccinazioni, in diverse regioni d’Italia, sembrano avere seguito una logica per la quale gli anziani possono anche aspettare. Il tema…

La storia di riscatto di Mamadou Bhoye

Progetto Policoro Un giovane imprenditore guineano ha fondato a Serricciolo la “Alivio srl” diventando imprenditore di se stesso. L’aiuto di Caritas e il prestito della Regione Aiutare i giovani, e in particolare quelli più marginalizzati, ad aprirsi alla speranza. Con questo spirito il “Progetto Policoro” opera nella Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, per arricchire…

Come avvenuto nello scorso mese di maggio, in questo tempo di pandemia, la Regione Toscana offre di nuovo la possibilità ai sacerdoti e diaconi di sottoporsi a test sierologico. Anche in questa occasione offrirà gratuitamente questo servizio la Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, che viene ringraziata anticipatamente per il prezioso contributo a favore delle…

Dalla Regione 7,5 milioni per lo sviluppo di Garfagnana e Lunigiana

Strumento che interverrà su sanità, scuola, trasporti, sviluppo economico. Quattro comuni lunigianesi coinvolti: Casola, Comano, Fivizzano e Zeri La Giunta Regionale della Toscana, nella seduta del 6 aprile scorso, ha approvato ho schema di accordo da 7,5 milioni di euro per ampliare i servizi e sostenere lo sviluppo di Garfagnana, Lunigiana, Media Valle del Serchio…

Per l’apertura del ponte di Stadano manca solo il collaudo

Lunedì mattina nuova visita del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi alle opere di ricostruzione nel territorio di Aulla nel quale sono stati investiti 105 milioni di euro. Lavori finiti, ma ponte non ancora percorribile: occorrerà attendere la conclusione delle operazioni di collaudo: ragionevolmente nel mese di luglio. Sarà il ponte sospeso più lungo d’Italia,…