Tags: medici

Sanità in affanno: manca il personale

C’è il rischio che sia sempre più difficile rispondere ai bisogni di salute dei cittadini Secondo il 18° Rapporto del Centro per la ricerca economica applicata in sanità (Crea Sanità) dell’Università di Tor Vergata, in Italia mancano all’appello 30mila medici e 250mila infermieri. Il report evidenzia che per colmare questo gap, sarebbe necessario aumentare la…

Quei lunghi momenti di silenzio nell’ isolamento

La pandemia, l’impegno di medici e infermieri, i timori per il domani. Questo dramma ci renderà migliori? Scriveva Montaigne, citando Platone, che un medico, per essere tale, dovrebbe passare per tutte le malattie che richiedono un suo intervento. Purtroppo oggi del nuovo morbo si sa ben poco, ma il rapporto fra chi cura e chi…

Medici in prima linea, protagonisti della Resistenza

Nel 75.mo anniversario della Liberazione un ricordo di Carlo Uggeri, Umberto Capiferri e Mario Benelli Il 75° anniversario della Resistenza, della fine della seconda guerra mondiale e della Liberazione dal nazifascismo dovrà essere ricordato senza iniziative pubbliche, manifestazioni e cortei. Per la prima volta dal 1945: lo impone l’emergenza sanitaria. Tuttavia questo non deve impedire…