Da un lato i direttori di tre quotidiani americani, New York Times, Washington Post e Wall Street Journal, dall’altro i direttori dell’informazione di Google, Facebook e Twitter. Il confronto si è tenuto nei giorni scorsi a Borgo La Bagnaia (Siena) per iniziativa dell’Osservatorio Permanente dei Giovani Editori e si è sviluppato, anche con toni accesi,…
Tags: Fake news
“La verità vi farà liberi”. Comunicazioni sociali, fake news e giornalismo di pace
Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale comunicazioni sociali 2018. Per un giornalismo senza infingimenti, ostile alle falsità Nei giorni scorsi si è svolta la Giornata delle comunicazioni sociali. È opportuno riprendere il tema che Papa Francesco ha inviato agli operatori del settore. È tra gli argomenti all’ordine del giorno di politici e professori,…
Fake news tra regole ed educazione
Di una regolamentazione del Web e della necessità di fare i conti con il proliferare di informazioni false o fuorvianti – le cosiddette fake news – si è giunti a parlare in modo insistente in riferimento all’ormai lanciata, anche se non aperta ufficialmente, campagna elettorale. Non che sia un fatto in sé sbagliato ma, come…
Non è con le leggi che si limitano le “bufale”
Le notizie false (fake news) sono il nuovo spettro che si aggira per il mondo. Al punto da fare invocare a molti, a gran voce, provvedimenti legislativi e sanzioni penali a tutela della vera informazione. Nell’ultimo decennio il salto di qualità delle “bufale” è stato favorito dall’espansione di internet e in particolare dei social network:…