L’opposizione dello statista alla proposta di accordo dei cattolici con monarchici e nostalgici del fascismo In vista delle elezioni amministrative per il comune di Roma che si sarebbero svolte il 1952, negli ambienti vaticani era prevalsa l’idea di ostacolare la vittoria dei partiti di sinistra favorendo la costituzione di una lista civica capeggiata da don…
Tags: don Luigi Sturzo
Don Sturzo: l’impegno politico come atto d’amore verso il prossimo
La ricorrenza centenaria dell’Appello ai liberi e forti ripropone con forza la figura del sacerdote siciliano Una serie di eventi hanno aperto l’Anno sturziano in occasione delle celebrazioni per il 100° anniversario dell’Appello ai liberi e forti con cui, il 18 gennaio 1919, venne fondato da Luigi Sturzo il Partito popolare. Le commemorazioni del centenario…