Il Sommo Poeta si spegneva a Ravenna la mattina del 14 settembre 1321 per la forte febbre malarica Nelle prime ore del 14 settembre 1321 una forte febbre malarica stroncava a 56 anni la vita di Dante Alighieri, da 19 anni esule dall’amata Firenze, che gli aveva dato cultura, poesia, amicizia, amore, famiglia e impegno…
Tags: Casentino
In Toscana a marzo e a maggio due giornate dedicate a Dante
Nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta nel settembre 1321, la Regione Toscana prumuove una serie di iniziative, imperniate su due giornate “dantesche” già fissate per il 25 m arzo e il 14 maggio prossimi e su una “app” che Fondazione Sistema Toscana sta…