Tags: Andrea Lepore

Carlo Sforza grande diplomatico  e politico antifascista

Figlio dello storico Giovanni Sforza, nasceva 150 anni. Fu ministro degli Esteri e nel 1920 firmò per l’Italia il trattato di Rapallo. Si dimise dal’incarico di ambasciatore a Parigi subito dopo la Marcia su Roma. Il 23 settembre 1872 nasceva a Lucca Carlo Sforza, di famiglia aristocratica di Montignoso, nipote di patrioti del Risorgimento e…

Carlo Sforza di Montignoso, alto commissario per le sanzioni contro il fascismo

Un saggio di Andrea Lepore pubblicato da Pacini per conto dell’Istituto Storico della Resistenza Nel saggio Carlo Sforza Alto Commissario per l’epurazione. Le sanzioni contro il fascismo Andrea Lepore ricostruisce con minuta cura la fase cruciale della storia dell’epurazione, parola che attiene a problemi storici, politici e propriamente etici: purificare l’Italia dalla “politica dissennata e…