Tags: Ubaldo Mazzini

Alle origini della poesia dialettale lunigianese

Nella corposa antologia sulla Letteratura della Lunigiana storica Correvano gli anni settanta del secolo scorso quando il prof. Vasco Bianchi, con un’iniziativa praticamente inedita per il territorio, azzardò, lui di origini lucchesi e, quindi, squisitamente toscane, ad affrontare il delicato problema della poesia lunigianese in lingua e in dialetto. La sua analisi fu sviluppata in…

Dallo scavo di Pontevecchio possibili eccezionali risultati

AD Aulla nelle “Notti dell’Archeologia” Angelo Ghiretti, Marta Colombo e Marco Serradimigli hanno anticipato le prime impressioni dell’indagine in corso nel fivizzanese “Uno scavo archeologico che potrebbe dare un contributo determinante a comprendere il significato delle statue stele lunigianesi”: lo ha annunciato Angelo Ghiretti domenica sera ad Aulla, abilmente introdotto dal direttore del Museo di…

L’eredità culturale di Manfredo Giuliani

L’associazione che porta il suo nome ha continuato a lavorare nel solco da lui tracciato Manfredo Giuliani fino alla morte, avvenuta nel 1969, aveva inciso in modo profondo nella cultura pontremolese e lunigianese del Novecento, non solo sul piano culturale, ma anche con la breve ma significativa esperienza politica del dopoguerra. Giuliani è stato uno…