Il libro è merce che si può produrre anche senza il favore delle Muse ispiratrici dei grandi narratori ? Esiste l’industria di produzione del libro come merce, un bene di consumo come altri. La giovane Giulia Besa, romana che ha scelto il “buon ritiro” a Succisa, terra della madre, ne ha esposto in modo persuasivo…
Tags: Succisa
Paesi di Lunigiana: un libro per riscoprire le nostre comunità
PONTREMOLI. Sala gremita nelle Stanze della Rosa per la presentazione curata dalla scrittrice Giulia Besa, dalla professoressa Caterina Rapetti e dall’architetto Mauro Lombardi “In questo libro c’è la capacità di coniugare la storia, con la s maiuscola, con la vita comune degli abitanti dei piccoli paesi”. Probabilmente la sintesi individuata dalla storica dell’arte Caterina Rapetti, moderatrice…
Una ricerca per conservare il dialetto di un tempo parlato in alta Lunigiana
Aderenti alla nostra terra attraverso una conoscenza di prima mano, tornano a farla parlare nel dialetto materno primigenio. E’ questa l’impresa pensata dalla maestra Tilde Ghironi e portata a termine con la collaborazione della maestra Gabriella Micheloni e della prof. Graziella Nadotti. Hanno percepito il dialetto, nella sua variabilità,come una reliquia da salvare, come un…
Il vescovo Gianni a Succisa per la festa di S. Zita – Festa di S. Croce a Dobbiana
Il 27 aprile il vescovo Gianni a Succisa per la festa di S. Zita Mercoledì 27 aprile la comunità della frazione pontremolese di Succisa rinnova la sua devozione a Santa Zita che qui nacque nel 1218. Ecco il programma: – Lunedì 25 e martedì 26 aprile: alle ore 18, S. Messa. Il 26 aprile, alle ore…
Dialetto e scene di vita del paese di Succisa
Un libro per conservare lingua, memorie e tradizioni Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, e anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Questa verità affermata da Cesare Pavese nel romanzo La luna e i falò è la stessa che vivono Mirna…
A Pontremoli Alessandro Volpi parla del Sessantotto – A Succisa un incontro su Donne, Resistenza e Libertà – La tragedia dell’Arandora Star: presentazione di un libro il 3 agosto
A Pontremoli sabato 24 luglio Alessandro Volpi parla del ‘68 Gli anni Sessanta, quelli del Sessantotto, delle lotte sindacali degli operai, del movimento degli studenti, dei rapidi mutamenti del mondo politico, ma anche quelli che videro una importante evoluzione del costume, della cultura artistica e musicale, dei quadri ideologici, delle pratiche religiose. Il tutto nel…
La festa di Santa Zita a Succisa
L’emergenza sanitaria non ha scoraggiato i tanti fedeli che sono accorsi, in sicurezza, alle celebrazioni La comunità di Succisa ha rinnovato la devozione che ogni anno manifesta a Santa Zita, confermando nei dettagli il programma delle celebrazioni liturgiche annunciato. Nel giorno della ricorrenza della memoria liturgica – martedì 27 aprile -, preparato alla vigilia con…
Sole, nubi e un po’ di pioggia di Santa Zita
Il tempo della settimana in esame ha visto molte più ‘luci’ che ‘ombre’. è andato, infatti, migliorando giorno dopo giorno fino a sabato, unitamente al rialzo termico atteso nei valori massimi, per poi virare gradualmente, da domenica sera, verso un altro periodo più nuvoloso e con annesse precipitazioni. Lo stato del cielo ha indugiato nelle…
Festa di Santa Zita a Succisa e di Santa Croce a Dobbiamo. Su YouTube la seconda catechesi su S. Giuseppe
Festa di S. Zita a Succisa A Succisa martedì 27 aprile si festeggerà S. Zita. Il programma delle celebrazioni prevede lunedì 26, dalle ore 15 alle 16, le confessioni e alle 16 la S. Messa in preparazione della solennità. Martedì 27 Sante Messe alle 9,30 nella Cappella di Santa Zita e alle 11 nella chiesa…
Il gas naturale arriva a Succisa e a Torrano
Italgas ha quasi concluso i lavori per l’estensione della rete del metano Dovrebbero concludersi entro breve tempo i lavori di estensione della rete di distribuzione del gas metano alle frazioni pontremolesi di Succisa e di Torrano i cui abitanti potrebbero così utilizzarlo per riscaldare le proprie case già nel prossimo inverno. I lavori sono in…