Tags: Consiglio Europeo

Una “festa” diversa per l’ Europa

Si celebra ogni anno il 9 maggio in ricordo della Dichiarazione Schuman del 1950 L’Unione europea prova, ancora una volta, a cambiare marcia. La tragedia pandemica rappresenta, tuttora, un segnale d’allarme. Il “cambiamento d’epoca” è a tutti evidente e impone profonde revisioni – non solo al vecchio continente, ma al mondo intero – su diversi…

La notte ha  portato consiglio

Storico: che merita di passare ai posteri per le conseguenze che ha avuto o potrà avere sugli eventi successivi; un termine che non di rado è abusato, specie in politica (chi non ricorda “quel” compromesso, appunto, storico che mai vide la luce?), e che anche in queste ore entra quasi di diritto in tutti i…

“Emissioni zero” nel 2050, l’Europa rinvia

Niente di fatto nel Consiglio Europeo. Restano gli impegni di Parigi Il Consiglio europeo del 20 e 21 giugno non ha trovato la convergenza sulle euronomine (un prossimo summit straordinario è convocato per il 30 giugno), ha rinviato quella sul Quadro finanziario pluriennale, ha analizzato problemi di grosso calibro, come il Brexit, il rafforzamento dell’Eurozona,…

L’ Europa oggi è più necessaria che mai

Serve un nuovo patto ma il sovranismo non è la strada da percorrere La prossima settimana, tra giovedì 23 e domenica 26 maggio 2019, circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento Europeo; l’esercizio del voto per l’Europa avviene in una fase in cui l’Unione sta affrontando…

Consiglio Europeo: novità e nodi irrisolti sulle migrazioni dopo il vertice che si è svolto a Malta

Il Consiglio europeo su migrazioni e futuro dell’Ue, svoltosi a Malta venerdì 3 febbraio, ha evidenziato alcune conferme, ha portato qualche novità e ha lasciato sul terreno molteplici nodi irrisolti. Sul tema migratorio non sono consentite banalizzazioni o slogan razzisti, come accade da parte di politici irresponsabili, perché ci sono di mezzo vite umane. Il…