Laura Seghettini, “maestra di libertà”

Inaugurata nel cimitero urbano una lapide alla sua memoria nel quinto anniversario della morte

La prof.ssa Caterina Rapetti e il sindaco Jacopo Ferri scoprono la lapide dedicata a Laura Seghettini
La prof.ssa Caterina Rapetti e il sindaco Jacopo Ferri scoprono la lapide dedicata a Laura Seghettini
La lapide dedicata a Laura Seghettini nel cimitero urbano di Pontremoli
La lapide dedicata a Laura Seghettini nel cimitero urbano di Pontremoli

Sabato mattina, 9 luglio, alla vigilia del quinto anniversario della scomparsa della comandante partigiana e “maestra di libertà” Laura Seghettini (1922-2017), alla sua memoria è stata inaugurata una lapide nel cimitero urbano. Alla cerimonia, promossa e organizzata dalla sezione Anpi di Pontremoli, sono intervenute le leghe di Pontremoli e della Lunigiana dello Spi Cgil oltre a numerosi amici e conoscenti che hanno stimato Laura nel corso della sua lunga vita. La lapide è stata scoperta dal sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, e dalla prof.ssa Caterina Rapetti, curatrice del libro sulla vita di Laura Seghettini “Al Vento del Nord”. Presente anche la vice sindaco Clara Cavellini. La lapide, realizzata nel laboratorio Silva Marmi di Ponte Teglia con foto di Walter Massari, è collocata all’inizio della galleria centrale che conduce alla cappella del cimitero di Pontremoli, in uno spazio proprio sopra quella che ricorda Luigi Campolonghi.