La lunga serie di giornate soleggiate e miti nelle ore diurne, con l’inverno riservato solo alle ore notturne e del primo mattino, sta per essere interrotta dal ritorno delle perturbazioni atlantiche che riporteranno un peggioramento del tempo proprio in concomitanza del periodo natalizio. Il freddo, quello vero, rimarrà ancora lontano dalle nostre regioni, relegato al nord Europa, ma potrebbe avvicinarsi negli ultimi giorni dell’anno. Ovvio che ne sapremo di più nei prossimi giorni e per questo vi raccomandiamo di seguire l’evoluzione nei consueti siti di riferimento: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it. Auguri a tutti di Buone Feste!
Mercoledì 22 : poco nuvoloso o nuvoloso con schiarite alternate a nubi compatte. Temperature frizzanti.
Giovedì 23: ulteriore aumento della nuvolosità sino a molto nuvoloso con tendenza all’arrivo anche di qualche pioggia. Nevischio oltre 1200/1300 metri.
Venerdì 24: molto nuvoloso o coperto con piogge che diverranno via via più diffuse e persistenti. La neve tenderà a trasformarsi in pioggia anche in montagna per l’arrivo del vento marino. Temperature in rialzo specie le minime.
Sabato 25: molto nuvoloso o coperto con piogge copiose. Temperature minime e massime comprese fra 8°C e 12°C. Venti meridionali tesi.
Domenica 26: ancora condizioni di tempo instabile o perturbato con piogge alternate a brevi schiarite.
Lunedì 27: piogge diffuse con probabile ritorno di qualche fiocco di neve in Appennino, anche se a quote medio alte.
Martedì 28: parziale miglioramento ma sempre in tempo variabile. Temperature in incipiente calo.