è successo durante l’orario scolastico. Un lavoro di gruppo ha salvato i 21 alunni e il professore
Nessuno si è fatto male ma è stata solo una fortunata coincidenza. Al liceo pedagogico “Giovanni Pascoli” di Massa è crollato un pezzo di solaio rischiando di fare grossi danni ai ragazzi visto che il crollo è avvenuto il giorno del rientro a scuola, il 7 gennaio, durante l’orario delle lezioni. Fortuna ha voluto che poco prima del cedimento del soffitto il professore della terza B, la classe in cui è avvenuto il crollo, abbia chiesto ad alcuni ragazzi di spostarsi per lavorare in gruppo assieme ad altri studenti. Pochi minuti dopo il crollo che ha creato attimi di panico ma che, fortunatamente, ha lasciato tutti, i 21 alunni e il professore, illesi. L’istituto è stato fatto poi evacuare ed è subito intervenuto il personale tecnico della Provincia di Massa Carrara per effettuare un sopralluogo.
“È molto grave, sono preoccupato – dichiara Gianni Lorenzetti, presidente della Provincia di Massa Carrara -. Le scuole cadono a pezzi e noi non abbiamo i soldi per la manutenzione che occorrerebbe. Ogni volta siamo costretti a interventi tampone quando ci sarebbe bisogno di una cura da cavallo per la maggior parte dei nostri istituti. Purtroppo 5 anni di annullamento delle province hanno portato a questa situazione. E i conti cominciano ad arrivare”. Il preside del liceo, Massimo Ceccanti, osserva che “il vero problema è lo stato dell’ente responsabile delle scuole, ogni volta la provincia ci dice che non ha soldi ma questa situazione deve terminare perché in gioco c’è la sicurezza degli studenti. Questi soldi devono essere trovati”.