Spettacolo teatrale “Il dio dei poveri”

Al Castello di Lusuolo sabato 23 settembre

Secondo appuntamento, dopo il successo riscontrato alla Villa La Cartiera a Pontremoli, per lo spettacolo “Il dio dei poveri”, pièce teatrale scritta da Giacomo Pinelli. Appuntamento, organizzato da Sigeric e con il patrocinio del comune di Mulazzo, per sabato 23 settembre, alle ore 21, al Castello di Lusuolo di Mulazzo per assistere a questa rappresentazione che permette di conoscere “da dentro” il dramma dell’immigrazione. Una storia in cui si intrecciano i fili dei ricordi dell’amore, del duro lavoro, della guerra, di una famiglia emigrati italiani del primo ‘900, ma non così lontano dal mondo contemporaneo.
Ispirato alla corrispondenza tra emigrati lunigianesi e le mogli lontane, “Il dio dei poveri” è una pièce epistolare che tratteggia sogni, paure e aspirazioni dei milioni di italiani che lasciarono le proprie case ai primi del Novecento, in cerca di quella fortuna che distava un oceano.
Un progetto portato avanti da un gruppo di autori, attori locali, che ha saputo mescolare parola, musica e movimento, per un percorso emozionale e commovente che parla del passato ma che si rivolge al tempo presente. Come detto è tutta locale la messa in scena con i tre attori chiamati sulla scena (Sara Lombardi, Gian Maria Felicetti e Luca Veroni) che propongono una recitazione dinamica, vivace, drammatica, emozionante che caratterizza pienamente i personaggi della drammaturgia.
A fare da punto di contatto, di collegamento tra i vari momenti dello spettacolo, ci sono le canzoni scritte ed eseguite da Riccardo Sordi. Piccoli affreschi in musica che illustravano con le note e le parole, i sentimenti e gli stati d’animo dei protagonisti. Ingresso ad offerta libera. Prenotazione necessaria: 331.8866241.

Data

sabato, 23 Settembre 2023
Scaduto

Ora

21:00 - 22:30

CATEGORIA

Cultura,
Spettacoli,
Teatro
COMUNE