L’idea nacque dieci anni fa e da allora Roberto Bolleri con tanti collaboratori si adopera con amorosa cura per realizzare l’Almanacco di Mignegno in elegante forma editoriale e con belle immagini. Nella presentazione scrive che ricordare personaggi, luoghi e tradizioni è fare tesoro dell’esperienza passata per organizzare il futuro. Un suo ricordo “luminoso” lo dedica…
Tags: Roberto Bolleri
Almanacco Pontremolese per il 2021: l’acqua protagonista
Pubblicato anche quest’anno dal Centro Lunigianese di Studi Giuridici E’ dedicato al tema dell’acqua l’ Almanacco Pontremolese 2021, argomento quanto mai connesso al territorio lunigianese che con i suoi fiumi, i suoi mille torrenti, rii, bozzi e rigagnoli ha un legame speciale con l’acqua. Molto spesso come segno di vita, di rinascita e speranza, ma talvolta…
Almanacco di Mignegno 2020: “Un paese vuol dire non essere soli”
Roberto Bolleri primo curatore dell’Almacco di Mignegno, IX edizione, esprime con tristezza lo spopolamento dei piccoli paesi con perdita di tradizioni (in crisi la festa di S. Terenziano) e generosità. Luciano Bertocchi commenta nella stesura 1341 capitoli degli Statuti sul reticolo di vie che partivano da Mignegno, tre quelle fissate nel Catasto Leopoldino: della Groppa,…