Lo “scoppio” della malattia in Italia: non si parla d’altro e questo contribuisce ad alimentare l’agitazione Fornire cifre sui contagi e sui decessi per coronavirus in Italia (e ancor più nel mondo) è una sfida persa in partenza perché i dati si aggiornano di ora in ora. Indicativamente, a martedì pomeriggio (quando viene scritto questo…
Tags: Veneto
La paura del contagio e l’ intolleranza
Gli episodi di intolleranza nei confronti di persone di origine cinese, collegati all’allarme internazionale per il nuovo coronavirus, in Italia sono ancora un numero relativamente esiguo, almeno quelli noti alle cronache. È auspicabile che il diffondersi della psicosi – che non ha nulla a che vedere con le sacrosante misure di prudenza e di prevenzione…
Aumentano gli italiani che si trasferiscono all’estero
Più di 100mila nel 2018 Nel 2018 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente; le emigrazioni dei cittadini italiani sono il 74% del totale (116.732). Lo comunica l’Istat nel report “Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente” relativo al 2018. Stando ai dati, se…
Olimpiadi: una buona carta… se giocata bene
Dopo l’assegnazione a Milano e a Cortina dei Giochi invernali 2026 Al di là della scontata affermazione che, se il salto sul carro del vincitore fosse specialità olimpica, l’Italia sarebbe sempre medaglia d’oro, a bocce ferme c’è da chiedersi quale sia il vero valore dell’assegnazione a Milano e Cortina delle Olimpiadi invernali del 2026. Per…
Visite e cure mediche pubbliche non per tutti
I lunghi tempi di attesa inducono chi può a ricorrere alle strutture private “Il tempo di attesa è di …” il primo richiamo alla virtù della pazienza quando ci si imbatte nel sistema sanitario proviene da questo annuncio registrato del centralino; poi però iniziano le vere sorprese, quando si scopre che per le visite, che…
Tutti insieme contro le catastrofi
Sono state tali e tante le notizie sulle vere e proprie catastrofi causate un po’ in tutta Italia dal maltempo che sarebbe impossibile tracciare una mappa esaustiva dei tanti fenomeni registrati. Ciò che resta, invece, ben chiaro nella mente e nell’animo è la sensazione – nuova a tali livelli – di totale impotenza di fronte…
Dai referendum una spinta alla voglia di maggiori autonomie
Per Lombardia e Veneto un processo che può realizzarsi solo nei limiti dettati dalla Costituzione. L’impressione è che si voglia alzare la posta per mediare col Governo. In Veneto il 57,2% ha risposto all’appello; in Lombardia i votanti sono stati il 38,2% I due referendum consultivi di Veneto e Lombardia per ridefinire i rapporti tra…