Un convegno nella città ducale dedicato all’artista arrivato da Bruges e ai ricchi rapporti tra la Pianura Padana e il nostro territorio nel XVIII secolo Si chiamava Jan Geernaert, ed è stato un artista fiammingo nato a Bruges nel 1704 che ha svolto la maggior parte della sua attività in Italia, dove il suo nome…
Tags: scultura
Angiolo Del Santo, maestro di scultura alla Spezia all’inizio del Novecento
La figura del maestro proposta a Pontremoli dal suo allievo Fabrizio Mismas Che La Spezia sia stata nel primo Novecento un centro vivace di cultura e “capitale” dell’avanguardia artistica del Futurismo (l’unica vera avanguardia italiana maestra internazionale di altri Futurismi) è cosa nota e risaputa. Rimangono tuttavia un poco nell’ombra singoli artisti, che pure hanno…
Umberto Bassignani scultore
Attivo soprattutto nel Principato di Monaco, ha pregevoli sculture anche a Fivizzano. Nel Museo degli Agostiniani un bel calco in gesso da poco recuperato Il 18 maggio 1923 dalla stazione ferroviaria di Monzone partivano i blocchi di marmo di un monumento destinato a Vazzola. Sarebbero arrivati alla stazione di Conegliano e, una decina di giorni dopo,…