Presentato a Fosdinovo il libro di Agnese Pini Un pomeriggio ricco di emozioni quello di venerdì 2 giugno al Museo Audiovisivo della Resistenza: un centinaio di persone hanno affollato gli spazi verdi antistanti la struttura museale alle Prade di Fosdinovo per la presentazione del libro “Un autunno d’agosto” di Agnese Pini. L’evento, promosso dalla direzione…
Tags: Roberto Oligeri
Agnese Pini a Fosdinovo per “Un autunno d’agosto” – Spini a Fivizzano presenta il libro di Francesca Nobili – Presentazione a Fosdinovo dei libri “Paesi di Lunigiana”
La direttrice del Quotidiano Nazionale Agnese Pini a Fosdinovo per “Un autunno d’agosto” Nel pomeriggio di venerdì 2 giugno, festa della Repubblica, il Museo Audiovisivo della Resistenza alle Prade di Fosdinovo propone la presentazione del libro della giornalista Agnese Pini “Un autunno d’agosto” incentrato sulla strage nazifascista dell’agosto 1944 a San Terenzo Monti. A dialogare…
Mommio, San Terenzo, Vinca, Tenerano: il dovere di ricordare
Si è conclusa a Fivizzano l’annuale edizione della Settimana della Memoria Iniziò il 4 maggio 1944 e proseguì il 5 il rastrellamento della popolazione di Mommio, frazione di Fivizzano, che portò alla fucilazione di 22 persone, alcune nella piazza, altre mentre erano al lavoro nei campi. Tre erano partigiani, presenti nella zona anche perché vicina…
Fivizzano sede del Premio Giustolisi edizione 2020
Per il giornalismo d’inchiesta Sono stati resi noti i vincitori della edizione 2020 del Premio intitolato alla memoria di Franco Giustolisi, uno dei più importanti giornalisti d’inchiesta italiani. Il riconoscimento, alla sesta edizione, ha toccato diversi luoghi teatro di stragi nazifasciste tra il 1943 e il 1945 e oggetto delle ricerche giornalistiche di Giustolisi per…
Da Fivizzano una lezione di memoria per la cultura della pace
Inaugurato a San Terenzo Monti il “Museo della Cultura della memoria” dei 400 civili uccisi qui, a Mommio, Vinca, Monzone, Gragnola, Tenerano “Conoscere per riconoscere e acquisire la consapevolezza che non abbiano a ripetersi le tragedie provocate dall’ultimo conflitto mondiale”: da Fivizzano è questo il senso profondo del messaggio rivolto, in particolare, alle giovani generazioni…