Dal libro “Gente di Pontremoli” del prof. Pirillo. L’élite li combinava per salvaguardare i patrimoni Il prof. Paolo Pirillo, ricercatore in storia medioevale e docente all’Università di Bologna, ha frequentato l’Archivio di Stato e gli archivi domestici a Pontremoli derivandone un’indagine storico-antropologica che dà identità, continuità e mutamenti: la ricerca è diventata il libro Gente…
Tags: Parasacchi
Pelegrina Parasachi. Matrimoni e liti testamentarie nella Pontremoli del ‘400
La vita e gli intrighi delle due fazioni in città. La causa intentata contro di lei dagli eredi del primo marito. In una Pontremoli ancora divisa in due dalla cortina di Cacciaguerra In una società chiusa ed immobile come quella pontremolese si distingue una vicenda permeata di note quasi romanzesche, di passioni e di intrighi…