Il 19 marzo la Chiesa festeggia San Giuseppe, che il Beato Pio IX proclamò patrono della Chiesa universale. Giuseppe unì Gesù alla discendenza di Davide, donandogli questo titolo messianico preannunciato dalla Scrittura. Questa funzione è posta in rilievo dalla doppia genealogia di Gesù, che ci hanno lasciato Matteo e Luca. È il patriarca in cui…
Tags: Orturano
Da Orturano un curioso ricettario di arte culinaria
A cura di Sandra Tozzi La frazione bagnonese di Orturano fa da sfondo al ricettario di arte culinaria a cura di Sandra Tozzi. Titolo “L’esaltazione dei sensi in cucina. Cibo e amore legati da un nastro d’argento”. Riscoprire antiche ricette delle nonne, gusti, odori e sapori significa anche affrontare la complessa tematica dell’educazione alimentare, recuperando…
Fedeli di nuovo in chiesa alle celebrazioni liturgiche
Riprende con qualche affanno la vita delle comunità parrocchiali. Primo fine settimana con le Messe aperte ai fedeli: un primo bilancio in Lunigiana, tra timori e nuovi orari Nonostante la partecipazione del popolo alle celebrazioni sia ripresa da lunedì 18 maggio, è stato soltanto sabato 23 e domenica 24 che si è potuto avere un’idea un…
Le chiese della Vicaria di Filattiera negli anni di mons. Lomellini
Nella Pieve di Sorano presentato il volume di Paolo Lapi sulle chiese di un ampio territorio già dei Malaspina tra la valle del Caprio e quella del Bagnone Domenica 28 luglio, nella splendida cornice della Pieve di Sorano, è stato presentato il volume “Le chiese della Vicaria di Filattiera negli anni dell’episcopato di mons. Giulio Cesare…
Gli organi a canne della nostra provincia
Sono una quarantina, un patrimonio storico e culturale da tutelare secondo precise regole sonore e tecniche. Presto sarà restaurato quello nella chiesa parrocchiale di Montelungo In meno di 40 chiese della provincia di Massa e Carrara ci sono organi a canne antichi, beni culturali da tutelare secondo precise regole sonore, tecniche e storiche. Oggetto di un attento…