Tanti i fattori di grave crisi: dal trattato di pace di Parigi del 1919 l’Italia conseguì risultati modesti; ebbe Trento e Trieste e l’Istria ma non Fiume, la Dalmazia, zone dell’Anatolia e ingrandimenti coloniali; aspri i contrasti col presidente americano Wilson e freddi i rapporti con Francia e Gran Bretagna,i delegati italiani abbandonarono la Conferenza…
Tags: operai
All’ Ilva vince il ‘sì’ all’accordo: favorevole il 94% dei votanti
Il 63% ha partecipato al referendum. Resta il timore che nulla cambi sulla salvaguardia della salute L’ultimo scoglio prima del passaggio di Ilva, colosso della produzione d’acciaio, dai commissari governativi alla nuova proprietà, Am InvestCo, è stato superato giovedì scorso con la conclusione degli scrutini del referendum sull’accordo siglato il 6 settembre da Arcelor Mittal,…