Non accennano a diminuire le manifestazioni di protesta contro il regime di Teheran e di sostegno alle donne iraniane dopo l’incredibile episodio dell’uccisione, da parte della “polizia morale” – una squadra speciale di polizia incaricata di controllare l’applicazione pubblica delle norme islamiche sull’hijab -, di Mahsa Amini, 22 anni, arrestata e poi percossa fino alla…
Tags: libertà
Ucraini uniti per difendere libertà e democrazia, valori che la Russia non riconosce
Cultura e democrazia sono un perfetto insieme. Il percorso storico dell’Occidente è stato di progressive conquiste di valori morali, politici, civili, di diritti naturali e sociali, che sono stati nutriti da profondità culturale di pensiero filosofico, scientifico, dallo splendore della creatività artistica. Non è stato un percorso facile, ma sacrifici e molti ostacoli e anche…
Non credo di credere in Dio
Domenica 23 gennaio – III del Tempo Ordinario (Ne 8,2-4.5-6.8-10 – 1Cor 12,12-30 – Lc 1,1-4; 4,14-21) Non credo nel Dio che mi viene spiegato. Non credo in chi prova a sedurmi con ragionamenti, con parole vuote e argomentazioni senza compassione. Non credo in chi cerca di dimostrare l’esistenza di Dio, credo che sia l’esistenza…
Vacanze e libertà
Eccoci alla vigilia delle ferie. Agosto è il periodo dello stacco dalle attività e dalle routine della vita quotidiana: breve o lungo, in montagna, al mare, all’estero, al borgo delle proprie origini, ma anche a casa propria, è questo il periodo propizio per la vacanza, un tempo vacuo, sgombro, senza occupazioni. Un intervallo che nella…
Libertà fa rima con dovere e responsabilità
Il messaggio di Mario Draghi per annunciare le nuove norme relative ai passaggi delle varie zone sanitarie e nel presentare la decisione circa il green pass – la carta che permette l’espletamento di tante attività – è semplice e chiaro. “L’appello a non vaccinarsi è un appello a morire, sostanzialmente. Non ti vaccini, ti ammali,…
Libertà di licenziamenti e diritto al lavoro
Un futuro vicino mostrerà gli effetti dello sblocco dei licenziamenti adottato dal Governo dopo l’ennesima mediazione nella “cabina di regia”, il vero tavolo attorno al quale si decide il destino delle proposte dell’esecutivo. Non è stato diverso per il “divieto a licenziare”, deciso lo scorso anno dal Governo Conte2 per evitare che l’emergenza sanitaria si…
“Riaprire” con prudenza e la gioia di stare insieme
Il piano vaccinazioni anti covid sta procedendo speditamente e l’Italia comincia a respirare, vedendo una luce in fondo al tunnel. I reparti covid degli ospedali stanno lentamente vedendo assottigliarsi i numeri dei ricoverati e i reparti intensivi si stanno svuotando. Non è il caso di abbandonarsi all’euforia visto che ancora sono presenti contagi e che…
Elogio della Tentazione
Domenica 21 febbraio – I di Quaresima (Gen 9,8-15; 1Pt 3,18-22; Mc 1,12-15) La tentazione descritta nel Vangelo di oggi è un taglio inciso nella carne di Gesù, quaranta giorni non sono segno di ciò che finisce ma di ciò che accompagna tutta la vita. Dal deserto all’orto degli Ulivi. Tentato di credere che il…
Libertà e vita, binomio indivisibile e valore eterno
Domenica 7 febbraio la Giornata Nazionale per la Vita, 43esima celebrazione Ogni anno la Chiesa, nella prima domenica di febbraio, celebra la “Giornata per la vita”. Ed ogni anno, essa ci richiama ad un impegno sempre più saggio e risoluto nella lotta contro una mentalità e una civiltà di morte. L’aborto, come l’eutanasia, l’omicidio, il…
Indipendenza e libertà non si misurano con la trasgressione
Hanno detto tutto. Niente da aggiungere né da togliere alla sconcertante dichiarazione di una mamma ed una figlia che, con forza e coraggio, hanno dato avvio all’indagine che ha portato a galla le oscenità che avvenivano a Pianoro di Bologna, in una villa denominata, non a caso “Villa Inferno”. La ragazza vi sarebbe stata coinvolta…