A Pontremoli si è svolto il convegno con il prof. Rossi e mons. Perego. Un’occasione per riflettere sul ventaglio di possibilità e sulla proposta ferma al Senato. Negare questo diritto spinge ad una società che rifiuta il senso di comunità Ius soli, espressione giuridica antica, indica l’acquisizione della cittadinanza di un determinato Paese come conseguenza del…
Tags: ius soli
Ius soli. Un antico diritto ancora molto negato: essere cittadini della terra in cui si nasce
Una proposta di legge che nel nostro Paese non si sblocca. Eppure è una scelta di civiltà essere riconosciuto di diritto cittadino del paese in cui uno nasce o trova rifugio Da tempo fa la spola tra Camera e Senato il disegno di legge per dare la cittadinanza italiana agli stranieri nati in Italia; è…
Basta bugie elettorali sullo ius soli
Sul tema dello ius soli domenica scorsa, Avvenire ha riempito la prima pagina di volti variopinti, di diverse etnie, volti sereni, quasi sempre sorridenti, volti giovani. Il titolo recitava: “Tutti italiani non ancora concittadini”. Sono i volti di chi è nel limbo, di chi, pur vivendo da anni nel Bel Paese, pur parlando perfettamente la…
Si allontana di nuovo l’approvazione dello ius soli
Ancora forti contrasti in Senato nella discussione della legge. Se ne discute da lungo tempo. Il 13 ottobre 2015 è stata approvata alla Camera ma ci sono voluti quasi due anni per l’arrivo in Senato. Sono 800.000 i bambini e gli adolescenti con i requisiti richiesti Lo spettacolo offerto dalla gazzarra scatenatasi nei giorni scorsi in…