Tags: Istituto Storico della Resistenza Apuana

I giovani di Pontremoli hanno commemorato la Liberazione della città

La cerimonia si è svolta giovedì 27 aprile in piazza Italia La mattina di giovedì 27 aprile l’ampio spazio di piazza Italia che ospita il monumento a mons. Giovanni Sismondo si è colorata si è vivacizzata con i colori e le voci di decine di alunne e alunni delle classi IV e V dell’Istituto Comprensivo…

Militari e civili lunigianesi deportati e resi schiavi

Grazie ad un progetto di Isra e Liceo “Malaspina’, gli studenti hanno cercato memorie, le hanno trascritte e meditate. Ne è nato il libro “Schiavi di Hitler” Esperienze di metodo della ricerca storica le hanno praticate gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “A. Malaspina”. Sollecitati dagli insegnanti, in particolare dalla responsabile del progetto Manuela…

La lapide per il partigiano arrivato dalla Georgia

Una cerimonia solenne per onorare Giorgi Bokuchava, morto a Teglia il 26 marzo 1945 Una cerimonia semplice ma solenne, carica di significati, per dare il giusto onore a chi, ormai 77 anni fa, scelse, nonostante fosse lontano dalla sua patria, di sacrificare la propria vita per gli ideali universali di libertà e di pace. È…

Il Giorno della Memoria al Liceo “Malaspina”

Incontro in videoconferenza in collaborazione tra Scuola, ISRA e ANPI Giovedì 27 gennaio, nel Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto, a Pontremoli si è svolto un interessante incontro tra classi di studenti del Liceo “Malaspina” che hanno condiviso esperienze di didattica e ricerche incentrati sul tema delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei anche a…

Anpi di Zeri ha tenuto il proprio congresso

Mauro Malachina confermato presidente e Raffaello Nadotti vice sono i delegati al provinciale I soci della sezione Anpi di Zeri il 27 novembre si sono riuniti in assemblea per gli adempimenti previsti dalla stagione congressuale che porterà allo svolgimento del congresso provinciale e di quello nazionale tra gennaio e febbraio. Nell’aula consiliare del Comune di…

“Patrick e Bernard sono ancora qui con noi”

Al Passo della Cisa partecipata cerimonia di inaugurazione del restauro del cippo ai due parà inglesi fucilati nell’ottobre 1943 Erano più di cento le persone che sabato scorso, 16 ottobre, hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione del restauro del cippo che a Pontremoli, poco lontano dal Passo della Cisa, ricorda il sacrificio di due paracadutisti…

Ponticello, il valore della memoria

Ricordate, con una breve cerimonia, le cinque vittime fucilate il 3 luglio 1944 Il valore della memoria, l’impegno a non disperderla, a divulgarla e trasmetterla: è stato questo il concetto sviluppato da tutti nei brevi interventi che si sono succeduti sul sagrato della chiesa di Ponticello sabato 3 luglio nel 77° anniversario dell’eccidio nazifascista dell’estate…

Pontremoli ha festeggiato con solennità il 25 aprile

Nel rispetto delle norme anti Covid la comunità si è ritrovata per ricordare il giorno della Liberazione è stata solenne la cerimonia in occasione della Festa della Liberazione che si è svolta a Pontremoli nel pomeriggio di domenica scorsa, 25 aprile. Solenne comunque, nonostante la pandemia e l’emergenza sanitaria in corso: molto opportunamente non c’è…

Scuola e nuove tecnologie nel corso di aggiornamento dell’ISRA

Si è svolto a Pontremoli ed è stato seguito da una trentina di insegnanti Alla fine del mese di giugno si è positivamente concluso, con piena soddisfazione degli oltre trenta frequentanti, un interessante corso di formazione sul coding rivolto ai docenti in servizio negli Istituti Comprensivi “Ferrari” e “Tifoni” di Pontremoli coordinato dal prof. Angelo…

Dare identità agli ebrei presenti a Pontremoli al tempo dello sterminio

Un percorso inedito svolto in due anni dal Liceo Malaspina con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana Un’iniziativa speciale quella realizzata in modo eccellente dagli alunni del corso linguistico del Liceo “Malaspina” organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza Apuana (ISRA) col patrocinio del Comune di Pontremoli. Dall’orrore infinito della Shoà gli alunni, guidati dall’insegnante Stefania Nuvoloni e…