Secondo le stime dell’Onu il 15 novembre la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di persone. Si tratta di una cifra impressionante soprattutto per la rapidità con cui è stata raggiunta. Basti pensare che settanta anni fa, nel 1950, la popolazione mondiale era di 2,5 miliardi. Colpisce inoltre la sua disomogeneità. Infatti, c’è una…
Tags: India
La rivolta agraria in India è guidata dalle donne
Contestate nuove leggi liberiste a favore delle imprese multinazionali La celebrazione dell’Indipendenza dell’India, il 15 agosto, ha coinciso con l’inizio di una rivoluzione agraria tuttora in corso, che gli osservatori giudicano la più grande e la più lunga della storia, sta coinvolgendo 250 milioni di agricoltori in larga prevalenza donne. Decise e ben organizzate, in…
In vigore il Trattato che dichiara illegali le armi nucleari
Approvato nel 2017 dall’Onu: firmato da 86 Stati, ad oggi ratificato da 51 Avendo raggiunto il numero sufficiente di ratifiche da parte degli Stati, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, approvato dall’Onu nel 2017, è entrato in vigore lo scorso 22 gennaio. A 75 anni dal loro primo utilizzo a Nagasaki e Hiroshima,…
Ranjit Disale: le mani sporche di gesso
“Gli insegnanti sono i veri creatori del cambiamento che sta modificando la vita dei loro studenti con un misto di gesso e sfide”: così la pensa Ranjit Disale, l’insegnante indiano di scuola elementare che si è aggiudicato il Global teacher prize, il riconoscimento più prestigioso per i docenti di tutto il mondo, per aver trasformato…
Gandhi e l’inizio del percorso per l’indipendenza dell’India
Il 1° marzo di cento anni fa diede inizio alla campagna di resistenza passiva e non violenta Ci sono uomini che hanno cambiato il corso della storia, che hanno fatto il loro ingresso in punta di piedi, per poi stravolgere nazioni intere con le loro azioni: Gandhi fu uno di questi uomini rivoluzionari. Chi mai…
Giovanni e James, un incontro nel segno della cattolicità e della fraternità
Mons. James Thoppil, vescovo di Kohima (India), in visita nella nostra diocesi A fine agosto ricevo una telefonata dal nostro Vescovo Giovanni: “Bello, quando puoi passa che devo parlarti”. Rispondo: “Va bene se passo oggi stesso appena scendo dalla Comunità?”. Devo dire che quando chiama il vescovo e non preannuncia nulla in merito ai motivi…
Quasi 300 milioni di cristiani perseguitati nel mondo
L’allarme lanciato dal XIV Rapporto di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) sulla libertà religiosa Nel mondo quasi 300 milioni di cristiani – uno su sette – vivono in un Paese di persecuzione e continuano ad essere il gruppo religioso più sottoposto a violazioni di diritti umani, soprusi e violenze. È quanto emerge dalla XIV edizione del…