Aderenti alla nostra terra attraverso una conoscenza di prima mano, tornano a farla parlare nel dialetto materno primigenio. E’ questa l’impresa pensata dalla maestra Tilde Ghironi e portata a termine con la collaborazione della maestra Gabriella Micheloni e della prof. Graziella Nadotti. Hanno percepito il dialetto, nella sua variabilità,come una reliquia da salvare, come un…
Tags: Guinadi
“Rigenerazione” dei borghi: la Lunigiana presenta 5 progetti
In dirittura di arrivo il bando del Ministero della Cultura finanziato dal Pnrr Venti milioni di euro da spendere in un borgo prescelto dalla Regione Toscana, soggetto al fenomeno dello spopolamento, per riportarlo a nuova vitacon un esperimento-pilota di tipo sociale per il quale si sono candidati 42 comuni della regione: è questo uno dei…
Quando l’ Enel era una realtà importante per Pontremoli
La società ha trasferito anche le squadre tecniche ad Aulla e il centro di via Roma è definitivamente chiuso e desolatamente deserto. Realizzato negli anni Cinquanta ospitava una quarantina di dipendenti Il centro Enel di Pontremoli ha rappresentato per anni un punto di riferimento per la città e per tutto il territorio posto sotto la…
Il Borgallo: la storia breve di un paese, della sua stazione e del treno
La realizzazione della galleria proprio sotto l’antico passo appenninico portò prima alla costruzione delle baracche del cantiere, poi ad un vero e proprio nucleo abitato Oggi al Borgallo c’è perfino una pista per l’atterraggio degli elicotteri e quasi tutte le case sono state ristrutturate, anche se l’abbandono della stazione ferroviaria è una ferita aperta. Ma…
Pontremoli: ristabilita la viabilità nell’Alta Valle del Verde
GUINADI E CERVARA: Inaugurato il ponte sul Verde in località Cadugo. La struttura sostituisce il vecchio ponte danneggiato dalla piena del torrente nel 2014 Una buona notizia per quanto concerne la viabilità pontremolese. Infatti, a seguito del completamento dei lavori di ristrutturazione del ponte sul torrente Verde in località Cadugo, è stato ripristinato il transito sulla…
Situazione ponti a Pontremoli: a Santa Giustina riapertura ad ottobre. Per Cadugo ancora un mese
Ultimati i lavori per le frane lungo la provinciale continuano quelli sui ponti Sono quasi terminati i lavori affidati dalla Provincia lungo la strada provinciale n. 31 della Val di Magra nel territorio di Pontremoli per rimediare ai danni causati dalle piogge dell’ottobre 2011. Sia in località Pietrabianca nei pressi di Ponte Teglia che lungo…
I toponimi della Valle del Verde tra storia e geomorfologia
L’origine dei nomi della vallata pontremolese legata alla natura del territorio, tra frane e instabilità La valle del Verde occupa la regione nord-occidentale della fossa tettonica del Magra; a nord è limitata dal crinale che, dividendo il bacino imbrifero del Magra da quello del Taro, segna la linea di displuvio tra il mar Ligure e…
Firmato l’accordo per il via ai lavori al ponte di Cadugo
Mentre ci sono opere di cui si richiede il finanziamento ce ne sono altre cui sembra pronto l’avvio dei lavori. Come il ripristino del ponte di Cadugo a Pontremoli, nella frazione di Guinadi, che collega alla Cervara. È stato infatti recentemente firmato l’accordo di programma tra la sindaca di Pontremoli, Lucia Baracchini e l’assessore regionale, Vincenzo Ceccarelli,…