Un’enclave occidentale dentro la Germania dell’Est. La guerra fredda era al massimo della tensione Chi ha un po’ di decenni sulle spalle ricorda benissimo lo sgomento nell’apprendere la mattina del 13 agosto 1961 l’inquietante notizia che nella notte la porta di Brandeburgo, monumento simbolo di Berlino, non era più passaggio ma muro. La Germania era…
Tags: guerra fredda
Monte Giogo: da “cimitero” della Guerra Fredda a sito strategico per le telecomunicazioni
Nel territorio di Comano, la ex base NATO si trova al centro della Lunigiana. Più volte vandalizzata dopo la dismissione, vi era stato allestito anche un museo Nella seconda metà degli anni Cinquanta, la NATO si trovò nella necessità di sviluppare un’allerta in caso di attacco con missili dotati di testata atomica da parte del…
I “radar” del Monte Giogo a Comano
Annuale assemblea degli “Amici di San Caprasio” Introdotta dalla presidente Lorella Giuli, si è tenuta sabato scorso ad Aulla, nella chiesa di San Caprasio, l’assemblea annuale dell’Associazione “Amici di San Caprasio”, dopo che le restrizioni causate dalle normative di prevenzione covid ne avevano impedito la realizzazione la primavera scorsa. Durante l’assemblea sono stati presentati e approvati…