Gennaio è lungo a passare, eppure si è già avviata anche la terza decade. La seconda, rispetto alla prima, si è chiusa con freddo meno sensibile in ore notturne e mattutine e con minori escursioni termiche. L’arrivo del vento, però, ha fatto sentire l’aria un po’ più rigida nelle ore diurne. Dopo quasi quattro settimane…
Tags: gennaio
Rigido e radioso l’inizio di gennaio
Si chiude, con la prima settimana, un primo round del freddo recato da gennaio, distintosi per il tempo bello e asciutto unito ad aria pungente e atmosfere nitidissime con ottima visibilità fino a martedì 8 quando la situazione ha proposto una faccia opposta, cupa ed umida, con il freddo dei giorni precedenti impegnato a ristagnare…
Se ne va un anonimo gennaio
In attesa di inquadrarlo meglio, cifre alla mano, la prossima settimana, si può dire subito che gennaio, il primo mese dell’anno nonché cuore del trimestre invernale, ha quasi totalmente evitato di fare il proprio mestiere. Più volte si è insistito sul suo caracollare tra condizioni meteo tardo-autunnali e avvisaglie di stampo simil-primaverile. Questi ultimi giorni…
Un gennaio dinamico: tre stagioni in una settimana
Il gennaio dinamico continua senza sosta, uno scorrere di blande perturbazioni da NW che arrivano la sera, se ne vanno la mattina (o viceversa) e lasciano il tempo che avevano trovato. Un modesto cambio di marcia rispetto alla prima metà del mese è venuto, nella settimana in esame, dalle notti più fredde, trascorse abbastanza spesso…
Poche variazioni, inverno in ‘stand-by’
Sia riguardo ai titoli che al contenuto, l’articolo della settimana precedente potrebbe tranquillamente adattarsi a quella appena trascorsa, ma ‘rifare la stessa predica’ non è bene; per fortuna che – in questa fase di inverno – si può dare un breve resoconto della prima decade di gennaio (anzi, ormai anche della prima quindicina) e c’è sufficiente materiale.…
Previsioni valide dal 16 al 22 giugno
Torna a ripetersi, ma con probabilità più elevata, la situazione della settimana scorsa, che durerà fino quasi all’ingresso astronomico dell’estate, poi seguita da un clima meno caldo da lunedì 21. L’arrivo della prima calura, attesa per lo scorso week-end, si è manifestato in parte e con caratteristiche diverse dal previsto: se ne era avuto sentore…
‘Meteobabele’ di inizio anno
L’ inizio anno 2018 si è avviato con un gennaio dai forti contrasti meteo non solo da continente a continente (ondata di gelo e forti nevicate negli USA orientali opposte alla mitezza dell’inverno europeo, almeno in questa fase), ma anche da nord a sud e da ovest a est nell’ambito delle diverse nazioni. Basti citare…
Da Natale all’Epifania, un variegato passaggio al 2018
Se, per pochi giorni prima di Natale, dicembre aveva trovato un po’ di pace con una serie di giorni per lo più sereni, segnati da brinate e gelate notturne e da ore centrali anche miti, proprio dal 25 in poi ha avuto la meglio il tempo perturbato e instabile con qualche intermezzo di blanda variabilità…