Firmata a Massa in Prefettura la convenzione coi Comuni dell’Alta Lunigiana Anche quest’anno è stata rinnovata la convenzione per rendere operativo il presidio stagionale dei Vigili del Fuoco nella scuola media Ferrari a Pontremoli, un servizio che riguarderà tutta l’Alta Lunigiana, garantendo una maggiore prevenzione e sicurezza del territorio anche tenendo conto dell’aumento della popolazione…
Tags: Enrico Ricci
Stadano: traffico in crisi per lavori… non ancora in corso!
Da mesi un semaforo crea lunghe code sulla Statale 62 L’allarme è arrivato nella prima decade di marzo. Il Magra, nella stretta gola tra il Monte Grosso e Stadano, ha iniziato ad erodere la scarpata che sostiene la strada statale della Cisa, duecento metri prima che la strada stessa, proveniente da Aulla, intersechi il bivio…
Il Brigadiere Duri nominato Cavaliere della Repubblica
Prestigiosa onorificenza per il Carabiniere bagnonese di stanza a Zeri Come ogni anno, in occasione della festa della Repubblica del 2 giugno, presso la Prefettura a Massa si è svolta la cerimonia durante la quale sono state consegnate dal Prefetto, Enrico Ricci, diverse onorificenze a cittadini meritevoli. Quest’anno tra i festeggiati è stato convocato anche…
Partigiani in miniatura in onore della Seghettini
Donati da Mauro Fugacci Nella giornata dedicata all’intitolazione della “Passeggiata Laura Seghettini” c’è stata anche una bella sorpresa: la donazione, da parte di Mauro Fugacci, di alcuni soldatini raffiguranti il gruppo di partigiani che, il 9 maggio 1945, sfilavano nelle vie di Parma per celebrarare la liberazione, tra cui vi era la stessa Seghettini. Una…
Il 25 Aprile: il giorno in cui l’Italia ritrovò la sua libertà
La cerimonia Provinciale si è tenuta a Tresana ma sono state tante in Lunigiana le celebrazioni per la Liberazione Si è svolta a Tresana, quest’anno, la cerimonia Provinciale in ricordo del 25 Aprile. Una manifestazione cui erano presenti tanti rappresentanti dei Comuni del territorio, il prefetto di Massa Carrara, Enrico Ricci, il presidente della Provincia,…
La “Passeggiata Laura Seghettini ”: riconoscenza e memoria
L’omaggio di Pontremoli alla maestra e partigiana scomparsa nel luglio 2017. La nuova passeggiata, adiacente i giardini del Teatro della Rosa, è stata inaugurata alla presenza delle autorità e della nipote di Laura, Gisella Seghettini Ora la “Passeggiata Laura Seghettini” è una tangibile realtà di Pontremoli: con una bella cerimonia sabato 21 aprile, è stata infatti scoperta la…
Deportati e internati: cerimonia a Filattiera
Mesi nei campi di lavoro in Germania. Consegnate alle famiglie le Medaglie d’Onore. Presente Gino Beghini uno dei deportati. Ai neo diciottenni regalata la Costituzione La sala consiliare di Filattiera sabato pomeriggio era gremita per il Consiglio Comuale aperto nel corso del quale il prefetto, Enrico Ricci, ha consegnato le Medaglie d’Onore ai famigliari dei filattieresi…
Piccoli lavori di pubblica utilità per favorire l’integrazione dei migranti a Pontremoli
Firmato in Comune dal sindaco Lucia Baracchini, dal rettore del seminario padre Dario Ravera e dal presidente dell’associazione “Mons. G. Sismondo”, don Pietro Pratolongo, un progetto di inclusione sociale Un vero e proprio progetto di integrazione del migrante all’interno della comunità che lo ospita. Con questo spirito è nata l’iniziativa “Pontremoli accoglie 2017” che è…