Una conferenza sull’abate fivizzanese al quale è intitolata la Biblioteca Civica Così il prof. Amedeo Benedetti, autore del libro “Vita di Emanuele Gerini, storico e biografo”, definiva l’illustre fivizzanese, a cui è intitolata la Biblioteca Civica, che, nata per volontà di Roberto Pandiani il 4 agosto 1971, oggi conta oltre 30.000 volumi, di cui 2.000…
Tags: Emanuele Gerini
Fivizzano: nuovi manoscritti per la biblioteca
Donate varie opere di Emanuele Gerini, cui la struttura è dedicata La biblioteca comunale di Fivizzano si è arricchita di numerosi manoscritti di Emanuele Gerini (Fivizzano, 27 dicembre 1777- ivi 10 giugno 1836), a cui la stessa è intitolata. Sono stati acquistati, grazie alla elargizione di un benemerito cittadino (che non ha voluto far conoscere…
Marcello Malaspina e la cioccolata, nuova bevanda per gli europei
Il marchese di Terrarossa ne tesse le lodi nel “Bacco in America” I marchesati lunigianesi dei Malaspina sono stati 15 dello spino secco sulla sponda destra del Magra e 10 dello spino fiorito su quella di sinistra, secondo il conteggio di Emanuele Gerini in Memorie storiche di illustri scrittori e di uomini insigni dell’antica e…