Tags: Elezioni Politiche

Aspettando (la vera) Giorgia

Chiariamo subito: chiediamo scusa al drammaturgo irlandese per l’utilizzo stiracchiato del titolo del suo capolavoro e non siamo tra quelli che citano il presidente del Consiglio in pectore con il nome di battesimo, ritenendo più rispettoso l’uso del cognome. Il tema che vogliamo affrontare è molto semplice: quale è la vera Giorgia Meloni? La leader…

In Lunigiana dominano ancora FdI, Lega e FI, ma che terremoto all’interno della coalizione!

Quattro anni dopo il centrodestra allarga il consenso. Fa eccezione solo Pontremoli: 35,5% per la presenza di Cosimo Ferri candidato alla Camera per Azione-Italia Viva. Il PD veleggia attorno al 18%, quattro punti in meno rispetto al 2018 Niente di nuovo sotto il sole per i risultati delle elezioni politiche nei comuni della Lunigiana dal…

Anche in provincia di Massa Carrara è netta la vittoria del Centrodestra

La coalizione FdI-Lega-FI sfiora il 45%. Quella a guida PD si ferma al 28%. M5S al 12%. La lista Azione-IV supera l’8% Per quanto riguarda i risultati delle lezioni politiche di domenica scorsa nella provincia di Massa Carrara il commento si potrebbe esaurire in un titolo che metta in evidenza la netta vittoria del centrodestra…

Tramonta in Toscana il tempo della “regione rossa”

Il partito di Giorgia Meloni vince quasi ovunque. Il centrodestra si impone con il 38% e fa il pieno di seggi con 19 parlamentari su 36. Al centrosinistra solo i collegi uninominali di Firenze Un centrosinistra che perde definitivamente l’egemonia in Toscana, penalizzato oltre che dai minori consensi. Da un lato dalla mancata alleanza con…

Fine legislatura: i problemi reali del Paese al centro del dibattito politico

Verso le elezioni politiche. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto le Camere, si vota il 4 marzo Espletati i passaggi previsti dalla Costituzione – decreto presidenziale di scioglimento delle Camere e decreto governativo delle elezioni per il rinnovo del Parlamento – la fine legislatura è diventata ufficiale, come certa è la data delle…

La bocciatura dell’ Italicum apre alla possibilità di elezioni a breve termine

Una sollecitazione all’esercizio del potere legislativo Quanti mesi di discussione (probabilmente sterile, viste le prime battute) su una fantomatica legge elettorale può permettersi un Paese sull’orlo di una procedura di infrazione da parte dell’Europa? Gli eventi di queste ultime settimane lasciano due alternative: andare al voto al più presto poiché la stessa Consulta ha dichiarato…