Tags: Dobbiana

Bagnone e Dobbiana unite nella devozione  alla Santa Croce

Sante Messe e processioni sia nella piccola frazione del territorio di Filattiera che nella parrocchia urbana di San Nicolò. Con numerosa partecipazione di fedeli. Presenti anche il vescovo Mario, mons. Alberto Silvani e il card. Fortunato Trezza Due celebrazioni particolarmente sentite che da secoli uniscono le comunità parrocchiali di Bagnone e di Dobbiana nella devozione…

Il 27 e 30 aprile a Succisa la festa di Santa Zita La comunità di Succisa festeggia Santa Zita. Giovedì 27 aprile, giorno dedicato alla santa, S. Messa alle ore 9,30 nella Cappella della Santa e alle ore 11 nella chiesa parrocchiale dove, alle ore 16, saranno celebrati i Vespri. Anche domenica 30 aprile S.…

Dal 9 all’11 settembre ad Avenza la Tre Giorni Biblica “Fino alla consumazione del tempo: un percorso attraverso il testo di Matteo 18-28”, è il titolo della “Tre Giorni Biblica”, dal 9 all’11 settembre nei locali della parrocchia di Maria SS. Mediatrice ad Avenza. L’iniziativa organizzata dalla Commissione diocesana dei GdA, rappresenta un momento particolarmente…

Dobbiana e il “suo” Volto Santo, libro di Paolo Lapi

Presentato il 1° maggio   Dobbiana e il “suo” Volto Santo  è argomento della ricerca di Paolo Lapi, ora raccolta in un libro ben curato e presentato nel piazzale della chiesa domenica 1 maggio a un bel gruppo di paesani e non. L’intervento della sindaca di Filattiera Annalisa Folloni ha dato risalto all’importanza di raccogliere…

Festa del Cristo Nero a S. Nicolò in Pontremoli La parrocchia di S. Nicolò in Pontremoli si appresta a celebrare la festività del “Cristo Nero” e la memoria della Beata Vergine Addolorata con un triduo di funzioni liturgiche. Lunedì 13 settembre, alle 18, S. Messa di inizio del triduo. Martedì 14, festa dell’esaltazione della Croce:…

Richiesta dell’ufficio Migrantes Diocesano per l’accoglienza di una famiglia dall’ Afghanistan In queste settimane abbiamo tutti seguito le drammatiche vicende e l’evolversi della situazione in Afghanistan. L’evacuazione dei civili, oltre che dei militari italiani, ha portato nel nostro Paese un grosso contingente di intere famiglie, che non hanno avuto altra scelta che abbandonare il loro…

“Campi grigi. Fiori rossi”

Col romanzo “Campi grigi Fiori rossi” Christian Pizzati è alla sua quarta pubblicazione, sul Corriere Apuano abbiamo recensito “La terra non andrà ai contadini” del 2016. L’autore è nato a Soresina nel 1976, ma la famiglia, a ben ricordare, è di Dobbiana e un tocco lunigianese non manca mai nelle sue narrazioni. Anche in quest’ultimo…

La festa di Santa Zita a Succisa

L’emergenza sanitaria non ha scoraggiato i tanti fedeli che sono accorsi, in sicurezza, alle celebrazioni La comunità di Succisa ha rinnovato la devozione che ogni anno manifesta a Santa Zita, confermando nei dettagli il programma delle celebrazioni liturgiche annunciato. Nel giorno della ricorrenza della memoria liturgica – martedì 27 aprile -, preparato alla vigilia con…

Le misteriose Vie del Volto Santo che passano anche per la Lunigiana

E se la reliquia dal 782 a Lucca fosse stata conservata a Dobbiana? Il Volto Santo, il Crocifisso che la tradizione e quanto narrato dal diacono Leobino si vuole sia stato scolpito da Nicodemo per tramandare le reali sembianze di Cristo, può essere stato conservato per alcuni anni a Filattiera e, nello specifico, a Dobbiana?…