Tags: Di Maio

Dopo le elezioni. Un governo può nascere dal confronto non dagli slogan

A due settimane dal voto continuano le grandi manovre di Salvini e Di Maio per guadagnare una posizione preminente. Era facile immaginare che i risultati emersi dalle elezioni di domenica 4 marzo potessero generare grande confusione. Da una parte la chiarezza dei dati che hanno decretato due vincitori. Un partito: Movimento 5 Stelle con il suo…

Elezioni. In direzione ostinata e contraria

Ci perdonerà Fabrizio de André se sfruttiamo il verso di una sua canzone per titolare questo editoriale all’indomani delle elezioni che con tutta probabilità daranno una scossa notevole al panorama politico italiano. Il fatto è che il successo, netto e indiscutibile, di M5S, per chi non ne condivide le caratteristiche di base, non fa altro…

È il programma, che manca, il punto debole di M5S

Vane le altre contestazioni avanzate dai vari avversari politici. L’impreparazione di molti amministratori grillini è evidente, ma le elezioni mostrano che la scarsa esperienza viene percepita come più accettabile dell’autoreferenzialità Ci sono quattro aspetti su cui gli avversari del M5S stanno cercando di mettere in difficoltà il movimento di Beppe Grillo: sottolineare l’incompetenza della sua…