Culle vuote. L’allarme nel Rapporto 2018 della Corte dei conti. Ma il calo di nascite colpisce l’intera Europa Dopo le “bacchettate” dell’Istat, con il suo annuale richiamo al calo sempre più preoccupante della natalità nel nostro Paese, anche la Corte dei Conti, nel suo Rapporto 2018 sul coordinamento della finanza pubblica, ha rincarato la dose…
Tags: corte dei conti
Migranti: le cifre dell’accoglienza
La relazione annuale della Corte dei Conti sui costi dell’immigrazione La gestione dei flussi migratori e dei migranti è da tempo un tema nevralgico presente nel dibattito politico e anche nei discorsi tra semplici cittadini. A intervalli – di preferenza in prossimità di appuntamenti elettorali – vengono agitati gli spettri della paura, ingigantita la portata degli…
Buone notizie per il bilancio a Villafranca
La Corte dei Conti ha accettato il piano per uscire dal deficit. L’assessore Simi “siamo soddisfatti anche se il debito c’è ancora” Guastalli punzecchia “è un deficit che ha nomi e cognomi” Un tempo erano i bimbi a scrivere letterine piene di promesse a Gesù Bambino. Ora sono gli Amministratori che necessitano di una sorta…
Villafranca: il bilancio “piange”, ma il sindaco rassicura
Il pagamento del disavanzo sarà dilazionato in più decenni. L’assessore Simi avverte che il deficit andrà oltre il milione di euro Preoccupazioni e tangibili malumori pesano sui villafranchesi dopo le dichiarazioni sul bilancio rese dall’assessore alle Finanze, Giammarco Simi che in sintesi avverte: a causa del maggior disavanzo del 2013, il deficit tradizionale salirà da…