Tags: Corrado Leoni

Sono on line gli scritti di  Augusto Cesare Ambrosi

Presentato al Centro ricreativo comunale di Pontremoli il progetto di Corrado Leoni “Tutto è nato grazie alla contagiosa passione di mia moglie e che ha dato il via a questa ricerca che ci ha portato a scartabellare numerosi volumi di varie biblioteche alla ricerca degli scritti di Augusto Cesare Ambrosi”. Così il professore in pensione…

On line la raccolta degli scritti di Augusto Cesare Ambrosi

Riuniti e digitalizzati, sono ora in rete grazie al lavoro di Corrado Leoni Grazie allo scrittore Corrado Leoni, che ne è stato l’ideatore ed il ricercatore, è stata pubblicata la raccolta degli scritti del prof. Augusto Cesare Ambrosi, sparsi su almeno cinquanta riviste. Riuniti e digitalizzati, seguendo la biografia ricostruita dalla figlia dello studioso, Alma,…

Non santi ma combattenti

C’è tanta Lunigiana nell’ultimo libro di Corrado Leoni. Sono persone, storie e costumi che in gran parte non esistono più, travolti dall’evoluzione della società, anche quella locale. Il tempo della narrazione è quello dell’ultimo conflitto bellico, i luoghi quelli dell’alta valle dell’Aulella: qui si dipanano le storie di tanti personaggi che attorniano i protagonisti. “Partigiani.…

Il nuovo lavoro di Corrado Leoni

Presentazione del libro “Individuo, Società, Lavoro, Capitale” ad Aulla Venerdì 31 luglio, nella Sala Consigliare del Comune di Aulla, alle ore 21, dopo i saluti portati dal sindaco Roberto Valettini, da Riccardo Boggi, da Sabrina Erta e da Marco Profili, il consigliere regionale Giacomo Bugliani relazionerà sull’ultimo libro di Corrado Leoni “Individuo, Società, Lavoro, Capitale”,…

L’ Apota, colui che non se la beve! Il libro di Corrado Leoni

Corrado Leoni affida a questo suo ultimo scritto il compito di accrescere il loro numero nel mondo del “parco buoi” dei risparmiatori, introducendo il lettore nella ragnatela della finanza col metodo narrativo del dialogo nonno-nipote, già sperimentato in un suo precedente libro. Aggirarsi nel mondo della finanza è complesso, quanto pericoloso, per chi non è…

Presentazione del libro “Per la storia della Pieve di Saliceto” nel 65° della morte di don Cavalieri Per ricordare il 65° anniversario della morte di don Emilio Cavalieri sabato 16 dicembre alle ore 15 nella chiesa di Pieve di Saliceto sarà presentato il libro “Per la storia della Pieve di Saliceto e altri scritti” con…

Fivizzano: il senso di appartenza al territorio

Sono a rischio i tanti riferimenti che fanno di un luogo una comunità In questa Europa che vede nemici dappertutto, è necessario coltivare il patrimonio di tutto ciò che ci richiama al senso dell’appartenenza ad un territorio, ad una cultura, ad un modo di vivere, a comuni conoscenze ed esperienze. Tutto questo viene sintetizzato in…