Tags: Casola in Lunigiana

Celebrato il gemellaggio fra le parrocchie di Argigliano e Cerignano

Il 22 ottobre convegno sul beato Paoli Domenica scorsa, 16 ottobre, in occasione della festa di San Venanzio, Patrono della chiesa parrocchiale di Cerignano, è stata celebrata anche l’undicesima ricorrenza del gemellaggio tra le parrocchie di Argigliano e Cerignano e i comuni di Casola e Fivizzano per onorare e promuovere la figura del Beato Angelo Paoli.…

A Casola in Lunigiana Incontro letterario con Lorenza Auguadra e Antonio Bianchetti

Su iniziativa dell’Associazione Casola Arte – e nello specifico del consigliere comunale Clementina Ballabio – sono stati ospiti nella sala comunale due rinomati autori di prosa e poesia. Lorenza Auguadra ha percorso il suo itinerario letterario sottolineando che è sempre partito dal basso e da esperienze personali e persino la poesia. Per motivi umanitari e…

Il vescovo nella Pieve di Offiano: “per voi è il momento della scelta”

Casola. F. Mario Vaccari ha impartito il sacramento a cinque giovani Il nuovo Vescovo di Massa Carrara – Pontremoli, p. Mario Vaccari, in visita all’Unità Pastorale Alta Valle Aulella è stato accolto con una cerimonia gioiosa nella Pieve Romanica di Offiano in Casola in Lunigiana dove ha impartito il sacramento a cinque nuovi cresimandi. Sul…

Riapre la chiesa di S. Felicita a Casola in Lunigiana

Domenica 1 agosto. Era chiusa dal 2013 per i danni del terremoto.  Riapre domenica, 1° agosto, la chiesa di Santa Felicita a Casola in Lunigiana. Dopo l’ultimo terremoto, quello del 2013 a causa delle gravi lesioni riportate, era stata chiusa, in attesa dei lavori di consolidamento e di messa in sicurezza. Secondo quanto riferisce don…

La devozione a San Giuseppe nella nostra diocesi

Sono tre le parrocchie dedicate al padre putativo di Gesù: ad Arpiola di Mulazzo, ai Ronchi (Marina di Massa) ed al Cinquale Il culto di San Giuseppe non risulta mai essere stato molto diffuso nel territorio di quella che ad oggi è la diocesi di Massa Carrara – Pontremoli. Esso si è piuttosto sviluppato in…

Celebrata la ricorrenza della nascita del Beato Angelo Paoli

Ad Argigliano di Casola Martedì primo settembre, nella chiesa parrocchiale di Argigliano, con tutte le precauzioni legate alla pandemia del coronavirus, per iniziativa del Comitato Beato Angelo Paoli, in collaborazione con il parroco don Massimo Redaelli, è stata ricordata la ricorrenza della nascita del Beato Paoli con la recita del rosario e la celebrazione della…

Paesi di Lunigiana, Ugliancaldo

Dominato dal profilo del Pizzo d’Uccello, il paese si stende su un crinale che domina l’alta valle del Lucido e guarda verso la Garfagnana. La difficile convivenza con i terremoti Sul crinale che divide la valle del torrente Lucido da quella del Tassonaro, il borgo di Ugliancaldo (amichevolmente… Ugliano) si distende su un contrafforte delle…

Il Beato Angelo Paoli celebrato ad Argigliano nel terzo centenario della morte

La chiesa era gremita di fedeli per onorare il Beato spirato il 20 gennaio 1720. La celebrazione presieduta dal Vescovo Giovanni In onore del Beato Angelo Paoli la chiesa di Argigliano lunedì scorso era gremita di fedeli e il presbiterio affollato da celebranti con il vescovo Giovanni che, con la sua presenza, ha voluto sottolineare l’importanza…

A Pallerone il 4° raduno bandistico provinciale

La Filarmonica “S. Cecilia” ha ospitato la bella manifestazione alla quale hanno partecipato anche i gruppi di Bagnone, Filattiera, Casola e Pontremoli Quest’anno è toccato alla banda di Pallerone – presidente Gianfranco Gavarini e maestro Paolo Vasoli – l’onore di ospitare il raduno bandistico della provincia di Massa Carrara, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Associazione Nazionale…

Augusto Cesare Ambrosi, una vita per la Lunigiana

Nasceva un secolo fa, il 30 maggio 1919, a Casola in Lunigiana dove per venti anni è stato sindaco Un buon numero di coloro che si trovano ad attraversare la Lunigiana non possono fare a meno di interrogarsi sulla presenza di un così gran numero di castelli dalle forme e dagli usi più diversi; Augusto Cesare…